Caldo: ventilatori in corsia nell'ospedale di Oristano

(AGI) - Oristano, 20 lug. - Ventilatori nelle corsie dei reparti ospedalieri per...

(AGI) - Oristano, 20 lug. - Ventilatori nelle corsie dei reparti ospedalieri per attenuare le temperature elevate che rendono ancor piu' difficile la condizione dei pazienti ed anche degli operatori sanitari. Accade in alcuni reparti dell'Ospedale San Martino di Oristano. A causa del clima rovente di questa estate e della limitata potenza dell'impianto di refrigerazione, durante l'intera giornata il caldo e' insopportabile nel Corpo B dell'ospedale della localita' sarda, che comprende, tra gli altri, il reparto ginecologia, la cardiologia e l'ortopedia, oltre a diversi ambulatori. Una situazione a cui si e' cercato di porre rimedio con la distribuzione di ventilatori, insufficienti pero' a mitigare le alte temperature, specie durante la mattina. Il direttore della ASSL di Oristano, Mariano Meloni, ammette l'esistenza del problema: "Ho compiuto alcuni sopralluoghi e ho riscontrato che effettivamente il caldo imperversa. Bisogna sicuramente potenziare la capacita' refrigerante delle strutture, soprattutto del corpo B". Il Corpo M, dove c'e' medicina e riabilitazione, e' invece "abbastanza servito", e anche il Corpo Dea col pronto soccorso e le sale operatorie. "Sul Corpo B c'e' un investimento non esiguo da fare, tra i 150mila e i 200mila euro. Contiamo entro quest'anno di predisporre questo intervento - ha anticipato il direttore dell'Assl - e di risolvere il problema entro la prossima estate". E sempre in tema di lotta al caldo, e' stato intanto riparato l'impianto di climatizzazione dei palazzi che in via Petri ospitano gli uffici Inps di Oristano. Da lunedi', finalmente, impiegati e utenti possono tornare a respirare in uffici e area sportelli, dove l'aria condizionata ha ripreso a funzionare. (AGI)
Or1/Vic