Attentati sindaci: Pd,con nuova legge piu' tutela anche candidati

(AGI) - Cagliari, 26 giu. - La Sardegna e' al primo posto in Italia per le intim...

(AGI) - Cagliari, 26 giu. - La Sardegna e' al primo posto in Italia per le intimidazioni agli amministratori locali in rapporto al numero degli abitanti e la nuova legge che inasprisce le pene per questo tipo di reato servira' a tutelare meglio non solo i sindaci ma anche i candidati. Lo hanno spiegato stamane il relatore del provvedimento al senato Giuseppe Luigi Cucca Pd) e i deputati e colleghi di partito Francesco Sanna e Romina Mura che, entrambi, hanno presentato una proposta di legge sul tema. Quattro le novita' previste dal testo che - ha spiegato Sanna - interviene sul codice penale e su quello di procedura penale utilizzando, anche per gli amministratori pubblici, le norme che tutelano i corpi legislativi e ammministrativi-giudiziari. E' previsto un aumento delle pene (da uno a sette anni), con l'aggravante - ha rimarcato Mura - che l'atto ha finalita' si estorsione. Cio' consentira' l'utilizzo delle intercettazioni, sia telefoniche che ambientali. Sara' inoltre obbligatorio l'arresto in flagranza e si dovra' comunque procedere d'ufficio e non su querela di parte come nei casi di semplice danneggiamento. Il senatore Cucca ha infine ricordato l'istituzione - prevista nell'ultimo articolo del testo di legge - dell'Osservatorio sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori degli enti locali che servira' a garantire una migliore attuazione delle misure di prevenzione e contrasto degli attentati. (AGI)
Red/Sol