Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Alluvioni: a Sardegna servono 1, 2 mln; primo Piano gestione rischi
(AGI) - Oristano, 21 set. - "Dobbiamo chiudere le stradepericolose, evacuare gli edifici a rischio, cioe' fare politicadi Protezione civile fino a che non troviamo il miliardo 200milioni di euro che serve per mettere in sicurezza laSardegna". A due anni dalla devastante alluvione del novembre2013, con questo spirito - sintetizzato stamane dall'assessoredei Lavori pubblici Paolo Maninchedda - la Giunta regionale haadottato il primo Piano di gestione del rischio di alluvioninell'isola, approvato il 30 luglio scorso dall'Autorita' dibacino. Stamane il documento, che entrera' in vigore a dicembree sara' aggiornato ogni sei
(AGI) - Oristano, 21 set. - "Dobbiamo chiudere le stradepericolose, evacuare gli edifici a rischio, cioe' fare politicadi Protezione civile fino a che non troviamo il miliardo 200milioni di euro che serve per mettere in sicurezza laSardegna". A due anni dalla devastante alluvione del novembre2013, con questo spirito - sintetizzato stamane dall'assessoredei Lavori pubblici Paolo Maninchedda - la Giunta regionale haadottato il primo Piano di gestione del rischio di alluvioninell'isola, approvato il 30 luglio scorso dall'Autorita' dibacino. Stamane il documento, che entrera' in vigore a dicembree sara' aggiornato ogni sei anni, e' stato presentato agliamministratori locali, in un incontro ad Abbasanta (Oristano),dagli assessori Maninchedda e Donaltella Spano (Ambiente eProtezione civile), assieme al reponsabile della Protezionecivile Graziano Nudda e al direttore dell'Agenzia regionale delDistretto idrografico Roberto Silvano. (AGI) Red-Rob