Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Criminalita': polizia sequestra ad Andria beni per 1 mln di euro
(AGI) - Barletta, 10 set. - Gli agenti della Squadra Mobile diBari e del Commissariato P.S. di Andria hanno eseguito ilsequestro di beni per un valore di circa un milione di euro,tra cui l'abitazione principale del nucleo familiare di unesponente di spicco della criminalita' organizzata di Andria.Il provvedimento di sequestro anticipato ai fini della confiscae' stato emesso dal Tribunale Sezione Misure di Prevenzione diTrani, accogliendo la proposta del Procuratore della DirezioneDistrettuale Antimafia di Bari. Gli immobili, sebbene risultatiintestati ad insospettabili prestanome, sono stati ricondottiad un uomo di 65 anni e
(AGI) - Barletta, 10 set. - Gli agenti della Squadra Mobile diBari e del Commissariato P.S. di Andria hanno eseguito ilsequestro di beni per un valore di circa un milione di euro,tra cui l'abitazione principale del nucleo familiare di unesponente di spicco della criminalita' organizzata di Andria.Il provvedimento di sequestro anticipato ai fini della confiscae' stato emesso dal Tribunale Sezione Misure di Prevenzione diTrani, accogliendo la proposta del Procuratore della DirezioneDistrettuale Antimafia di Bari. Gli immobili, sebbene risultatiintestati ad insospettabili prestanome, sono stati ricondottiad un uomo di 65 anni e del proprio nucleo familiare, ritenutoindiscusso leader della cosca Pistillo-Pesce, gia' detenuto inquanto condannato in primo grado per associazione perdelinquere finalizzata al traffico e spaccio di sostanzestupefacenti. Nel corso delle indagini e' emerso che gliimmobili oggi sequestrati venivano utilizzati quale"Roccaforte" per la gestione, il controllo e la custodia dellearmi in possesso del gruppo criminale nonche' deglistupefacenti, che nelle vie limitrofe venivano spacciati graziealla militare occupazione dei luoghi da parte di pusher evedette dislocate nei punti nevralgici di accesso ai vari sitidi spaccio. (AGI)Bat1/Tib