Unicam: accordo con Comune Corridonia e Comitato corse ippiche

(AGI) - Camerino (Macerata), 26 lug. - E' stato siglato ieri, presso la sala Con...

(AGI) - Camerino (Macerata), 26 lug. - E' stato siglato ieri, presso la sala Consiliare del Comune di Corridonia (Macerata) l'Accordo Quadro avente ad oggetto la "Riqualificazione Sistema Ippodromo", tra il sindaco Paolo Cartechini, il Pro Rettore dell'Univerista' di Camerino Andrea Spaterna ed il presidente Comitato di Gestione Corse Ippiche Alfonso Campetti. "L'ippodromo e' il simbolo della Citta' di Corridonia e rappresenta un potenziale volano di crescita e di visibilita' per l'artigianato, la piccola industria e l'agro-economia dei territori all'interno del cratere terremoto", ha dichiarato il sindaco Cartechini. "Intendiamo proporre una nuova visione dell'Ippodromo - prosegue Cartechini- come 'sistema' costituito non soltanto dal mondo delle corse ma anche dall'indotto che ruota intorno ad esso ed alla Citta', un nuovo impulso alla crescita ed allo sviluppo. La partnership con l'Universita' di Camerino e in special modo con il corso di Laurea in Scienze mediche veterinarie rappresenta un notevole valore aggiunto alla riqualificazione del ruolo dell'ippodromo e piu' in generale a tutto il progetto, che prevede anche la costituzione di un servizio di ippoterapia". "Abbiamo volentieri aderito a questa proposta, strutturandola in un accordo quadro - ha affermato il rettore Corradini - in quanto da sempre riteniamo che l'Ateneo possa impiegare le proprie competenze e professionalita' anche a vantaggio del territorio dove insiste. Abbiamo previsto una formazione specifica in merito ad attivita' sportive, ricreative, produttive e qualsiasi altra attivita' che preveda l'utilizzo di animali e/o un loro rapporto con l'uomo. Particolare importanza nel progetto riveste anche la tutela del benessere e la prevenzione, diagnosi e cura delle malattie in relazione a tali attivita'". L'accordo potra' anche estendersi ad ulteriori iniziative, quali definizione di programmi di stage e tirocinio, alto apprendistato e dottorato di ricerca industriale, partecipazione congiunta a bandi europei, nazionali e regionali, iniziative rivolte allo sviluppo dell'imprenditorialita' giovanile, dell'autoimprenditorialita'. Un primo segnale della collaborazione e' dato anche dalla presenza, all'interno di alcuni locali dell'ippodromo, della mostra itinerante "Super Natural, quando la Natura supera la fantasia", che il Sistema Museale d'Ateneo ha allestito nei principali comuni della regione e che ora e' visitabile anche a Corridonia. (AGI)
Red/Ett