Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Ue: sindacati Marche, bene protocollo politica coesione
(AGI) - Pesaro, 1 lug. - Soddisfazione e' stata espressa oggidai segretari delle Marche di Cgil, Cisl e Uil perl'approvazione da parte della giunta regionale dello schema diprotocollo di intesa sulla politica di coesione 2014-2020 conil partenariato economico-sociale. "Garantira' - ha spiegato illeader della Cgil marchigiana, Roberto Ghiselli - il confrontonella fase di identificazione delle priorita' di utilizzo deifondi europei, nella traduzione in obiettivi e strumenti, nelmonitoraggio e nella valutazione dei progetti realizzati".Secondo il segretario della Cisl Marche, StefanoMastrovincenzo, "i sindacati credono che un solido rapporto traistituzioni e parti
(AGI) - Pesaro, 1 lug. - Soddisfazione e' stata espressa oggidai segretari delle Marche di Cgil, Cisl e Uil perl'approvazione da parte della giunta regionale dello schema diprotocollo di intesa sulla politica di coesione 2014-2020 conil partenariato economico-sociale. "Garantira' - ha spiegato illeader della Cgil marchigiana, Roberto Ghiselli - il confrontonella fase di identificazione delle priorita' di utilizzo deifondi europei, nella traduzione in obiettivi e strumenti, nelmonitoraggio e nella valutazione dei progetti realizzati".Secondo il segretario della Cisl Marche, StefanoMastrovincenzo, "i sindacati credono che un solido rapporto traistituzioni e parti sociali sia essenziale, perche' rafforza latrasparenza e democraticita' delle scelte, favorisce laconoscenza dei bisogni del territorio e l'integrazione tra idiversi programmi con l'obiettivo di rilanciare lo sviluppo el'occupazione". Per il segretario della Uil Marche, GrazianoFioretti "il confronto partenariale avra' come oggettol'impostazione e l'avanzamento strategico della politicaregionale attraverso i programmi operativi dei diversi fondistrutturali e d'investimento europei e dara' la possibilita' ditener conto degli interessi organizzati, valorizzando il ruolodei corpi intermedi della societa' e dell'economiamarchigiana". (AGI)Pu1/Sep