Terremoto: collegio geometri Ascoli, previsti 24mila sopralluoghi
(AGI) - Ascoli Piceno 21 set. - Corsa contro il tempo nell'Ascolano per acceller...
(AGI) - Ascoli Piceno 21 set. - Corsa contro il tempo nell'Ascolano per accellerare la chiusura dei campi attendati e favorire il rientro in edifici o strutture alberghiere degli sfollati del terremoto del 24 agosto scorso, con il maltempo e il calo delle temperature che stanno facendo sentire sempre di piu' la loro morsa sulle popolazioni dell'area marchigiana dei Monti Sibillini colpite dal sisma. A questo obiettivo lavorano da tempo anche squadre di decine di geometri arrivati nel Piceno da tutta Italia, con lo scopo di verificare lo stato di agibilita' delle abitazioni di Arquata del Tronto, Ascoli e altre citta' e paesi della zona sud delle Marche. Secondo Leo Crocetti, presidente del collegio dei geometri della provincia ascolana, nel territorio locale si prevede l'esecuzione in tempi rapidi di 24 mila sopralluoghi, cosi' come richiesto dai residenti e dagli organismi di protezione civile e soccorso. Alla vasta e capitale operazione di monitoraggio stanno partecipano 1500 tecnici dell'Agepro (Associazione geometri protezione civile) che sono giunti da tutte le regioni italiane per censire e documentare lo stato di salute e sicurezza dei fabbricati colpiti dal sisma di agosto, o comunque danneggiati o lesionati. "Ogni squadra di tecnici censisce tra i 40 i 50 fabbricati a settimana - ricorda Crocetti - e cio' con il compito da un lato di accertare le condizioni di una casa, di uno stabile e di una struttura e stabilirne il grado di vulnerabilita' sismica, dall'altro di accellerare i tempi di rientro o sistemazione dei residenti nei diversi centri che per vari motivi hanno dovuto abbandonare le loro case".(AGI)
Ap1/Mav