Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Pmi: 2 mamme inventano cuscino per bimbi trasportati in bici
(AGI) - Fano (Pesaro-Urbino), 5 giu. - Due giovane mammefanesi, Tatiana Tonnini e Beatrice Farneti, hanno vinto laterza edizione del concorso 'E se funzionasse?', ideato daigiovani imprenditori di Confindustria Pesaro Urbino,presentando Dreambike, un cuscino sul quale far appoggiare ilcapo del bambino che si addormenta mentre il genitore staandando in bici. "Un uovo di Colombo", l'hanno definito, chesta diventando un vero e proprio progetto imprenditoriale,"visto che marchio e brevetto sono stati registrati" e che,"anche grazie a un business plan, che sara' messo a punto conIstao, sara' possibile accedere ai finanziamenti bancari
(AGI) - Fano (Pesaro-Urbino), 5 giu. - Due giovane mammefanesi, Tatiana Tonnini e Beatrice Farneti, hanno vinto laterza edizione del concorso 'E se funzionasse?', ideato daigiovani imprenditori di Confindustria Pesaro Urbino,presentando Dreambike, un cuscino sul quale far appoggiare ilcapo del bambino che si addormenta mentre il genitore staandando in bici. "Un uovo di Colombo", l'hanno definito, chesta diventando un vero e proprio progetto imprenditoriale,"visto che marchio e brevetto sono stati registrati" e che,"anche grazie a un business plan, che sara' messo a punto conIstao, sara' possibile accedere ai finanziamenti bancari etrasformare quella che e' stata fino ad oggi una produzioneartigianali in una industriale, aperta a tutto il mondo".Dreambike e' pensato a 'chilometri zero': "l'intera filieraproduttiva - hanno spiegato le due inventrici - e' all'internodella nostra provincia e i materiali tengono conto di tutti gliaspetti di qualita' e sicurezza". (AGI)Pu1/Sep