Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Maltempo: Marche, emergenze e criticita' verso sud regione
(AGI) - Pesaro, 5 mar. - Le condizioni meteo avverse stannolasciando la porzione centronord delle Marche, per concentrarsiin quella centrosud. Lo si apprende dalla protezione civileregionale, secondo la quale dopo un breve stasi, sono attesealtre precipitazioni, diffuse ma lievi, nell?ascolano, che siesauriranno nel pomeriggio di domani. Le Marche continuano aessere interessate da forti raffiche di vento, localmente anchea tempesta, con mare agitato e onde oltre i 3,5 metri. L?avvisodi meteo avverso permane fino alle 12 di sabato, per quantoriguarda il moto ondoso, e almeno fino alle 24 di domani quellorelativo
(AGI) - Pesaro, 5 mar. - Le condizioni meteo avverse stannolasciando la porzione centronord delle Marche, per concentrarsiin quella centrosud. Lo si apprende dalla protezione civileregionale, secondo la quale dopo un breve stasi, sono attesealtre precipitazioni, diffuse ma lievi, nell?ascolano, che siesauriranno nel pomeriggio di domani. Le Marche continuano aessere interessate da forti raffiche di vento, localmente anchea tempesta, con mare agitato e onde oltre i 3,5 metri. L?avvisodi meteo avverso permane fino alle 12 di sabato, per quantoriguarda il moto ondoso, e almeno fino alle 24 di domani quellorelativo alla criticita' idrogeologica, innalzato al grado di'elevato' nelle province di Fermo, Macerata e Ascoli Piceno.Secondo le rilevazioni effettuate dalla Protezione civile,tutto il reticolo idrografico delle Marche risulta interessatoda portate consistenti, con una criticita' per i fiumi che staora riguardando il centrosud. L?andamento delle acque vienegovernato a partire dagli invasi, con rilasci programmati, econ i controlli operati dal volontariato di protezione civileche sta seguendo il deflusso nei tratti critici e in quelli nonfacilitati dal mare avverso. Monitorata anche la situazione inmontagna, dove le nevicate della giornata si sono sovrapposte astrati precedenti, creando un carico potenzialmente a rischiovalanga. Le Province di Fermo e Macerata hanno aperto le saleoperative integrate per seguire l?evolversi della situazione.(AGI)Pu1/Sep