Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Confindustria: Marche, verso aggregazione 5 territoriali
(AGI) - Pesaro, 2 mar. - Si chiama 'patto aggregativo' ilpercorso, avviato oggi tra Confindustria Marche e le cinqueassociazioni provinciali degli industriali, che - dopo una fasedi sperimentazione di due anni - dovrebbe dare vita ad un'unicaassociazione territoriale, a perimetro regionale ecaratterizzata da piu' sedi, in primis negli attuali capoluoghidi provincia. Il 'patto aggregativo' e' stato approvato neigiorni scorsi dalle giunte delle associazioni provinciali e siinserisce all'interno della riforma Pesenti, voluta dalpresidente nazionale Giorgio Squinzi. Gli obiettivi riguardanola riduzione dei costi, la volonta' di migliorare l'efficienza,dando piu' servizi agli
(AGI) - Pesaro, 2 mar. - Si chiama 'patto aggregativo' ilpercorso, avviato oggi tra Confindustria Marche e le cinqueassociazioni provinciali degli industriali, che - dopo una fasedi sperimentazione di due anni - dovrebbe dare vita ad un'unicaassociazione territoriale, a perimetro regionale ecaratterizzata da piu' sedi, in primis negli attuali capoluoghidi provincia. Il 'patto aggregativo' e' stato approvato neigiorni scorsi dalle giunte delle associazioni provinciali e siinserisce all'interno della riforma Pesenti, voluta dalpresidente nazionale Giorgio Squinzi. Gli obiettivi riguardanola riduzione dei costi, la volonta' di migliorare l'efficienza,dando piu' servizi agli associati, utilizzando le competenzepresenti sull'intero territorio. Qualora la sperimentazionedovesse avere successo, ci saranno alcune importanti novita'rispetto alla governance del sistema: l'elezione diretta delpresidente della nuova associazione da parte delle aziendeassociate e il superamento del criterio di turnazioneterritoriale, stabilendo comunque l'impossibilita' di esprimerealla presidenza per due mandati consecutivi un imprenditoredella stessa area territoriale. (AGI)Pu1/Sep