Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Agricoltura: Coldiretti Pesaro, primo nemico e' burocrazia
(AGI) - Pesaro, 12 giu. - Il primo nemico degli agricoltoripesaresi e' la burocrazia: e' quanto emerge da una campagna diascolto di quasi mille associati, realizzata dalla Coldirettiprovinciali, dalla quale emerge la necessita' disemplificazione degli adempimenti burocratici a carico delleaziende. Secondo l'associazione, infatti, "troppo spesso, leistituzioni invece di supportare le imprese nei loro processidi sviluppo, creano ostacoli con una produzione normativa eburocratica sconsiderata, obbligando gli imprenditori asostenere inaccettabili aggravi sia di tempi che di costi,riducendone di fatto la competitivita'". Al secondo posto nellaclassifica c'e' l?invasione di prodotti dall?estero spacciati
(AGI) - Pesaro, 12 giu. - Il primo nemico degli agricoltoripesaresi e' la burocrazia: e' quanto emerge da una campagna diascolto di quasi mille associati, realizzata dalla Coldirettiprovinciali, dalla quale emerge la necessita' disemplificazione degli adempimenti burocratici a carico delleaziende. Secondo l'associazione, infatti, "troppo spesso, leistituzioni invece di supportare le imprese nei loro processidi sviluppo, creano ostacoli con una produzione normativa eburocratica sconsiderata, obbligando gli imprenditori asostenere inaccettabili aggravi sia di tempi che di costi,riducendone di fatto la competitivita'". Al secondo posto nellaclassifica c'e' l?invasione di prodotti dall?estero spacciatiper locali, fenomeno che "necessita di maggiori controlli,oltre che di piu' trasparenza in etichetta, con l?obbligodell?origine della materia prima". Al terzo posto, i danni dafauna selvatica, che "continuano a causare ingenti perdite alleimprese agricole, senza che si ottenga né una corretta gestionedei selvatici tale da ridurre drasticamente il danno, ne' unacorretta gestione dei risarcimenti, in modo da salvaguardare ilreddito d?impresa". (AGI)Pu1/Sep