Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Expo: progetto contro lo spreco di cibo nelle scuole milanesi
(AGI) - Milano, 10 mar. - I mille modi per non sprecare ilcibo, dal fare le spremute in classe con le arance avanzate inmensa al centrifugare la frutta ammaccata, dal grattuggiare ilpane secco trasformandolo in alimento per galline, al coltivaregli orti scolastici e consumare frutta urbana, ovvero educare ibambini delle scuole milanesi a non sprecare il cibo. E' questol'obiettivo del progetto 'Formichine Salvacibo. Diarioscolastico contro lo spreco alimentare', ideato e organizzatoanche in vista di Expo Milano 2015 dall'associazioneambientalista e testata giornalistica online 'Eco dallecitta'', co-finanziato da Fondazione Cariplo e promosso
(AGI) - Milano, 10 mar. - I mille modi per non sprecare ilcibo, dal fare le spremute in classe con le arance avanzate inmensa al centrifugare la frutta ammaccata, dal grattuggiare ilpane secco trasformandolo in alimento per galline, al coltivaregli orti scolastici e consumare frutta urbana, ovvero educare ibambini delle scuole milanesi a non sprecare il cibo. E' questol'obiettivo del progetto 'Formichine Salvacibo. Diarioscolastico contro lo spreco alimentare', ideato e organizzatoanche in vista di Expo Milano 2015 dall'associazioneambientalista e testata giornalistica online 'Eco dallecitta'', co-finanziato da Fondazione Cariplo e promosso dalComune di Milano. La scuola che elaborera' il maggior numero dicontributi e iniziative sul tema dello spreco di cibo sara'premiata con 1.000 euro. (AGI)Mi5