Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Burundi: minuto di silenzio per suore italiane in aula Lombardia
(AGI) - Milano, 9 set. - Si e' aperta con un minuto di silenzioper le tre suore italiane uccise in Burundi la seduta odierna,la prima dopo la pausa estiva, del Consiglio regionalelombardo. Dopo aver chiesto il silanzio, il presidentedell'aula, Raffaele Cattaneo, e' intervenuto per ricordare"sacrificio" delle missionarie, soffermandosi in particolaresulla figura di suor Lucia, originaria di Desio, in Brianza. Ilpresidente si e' poi augurato che il Consiglio lombardo "sappiaaccogliere l'invito di coloro che chiedono la pace e lacessazione delle violenze" e ha poi inviato "la vicinanza el'abbraccio commosso" di tutta
(AGI) - Milano, 9 set. - Si e' aperta con un minuto di silenzioper le tre suore italiane uccise in Burundi la seduta odierna,la prima dopo la pausa estiva, del Consiglio regionalelombardo. Dopo aver chiesto il silanzio, il presidentedell'aula, Raffaele Cattaneo, e' intervenuto per ricordare"sacrificio" delle missionarie, soffermandosi in particolaresulla figura di suor Lucia, originaria di Desio, in Brianza. Ilpresidente si e' poi augurato che il Consiglio lombardo "sappiaaccogliere l'invito di coloro che chiedono la pace e lacessazione delle violenze" e ha poi inviato "la vicinanza el'abbraccio commosso" di tutta l'aula regionale ai famigliaridella religiosa. (AGI)Mi4/Mav