Papa a Genova: quasi in 100 mila,il saluto con 'Ma se ghe pensu'
(AGI) - Genova 27 mag - Quasi 100 mila persone. Ecco la folla che ha accolto Pap...
(AGI) - Genova 27 mag - Quasi 100 mila persone. Ecco la folla che ha accolto Papa Francesco nell'ultima tappa del suo viaggio a Genova, la celebrazione eucaristica in piazzale Kennedy. Tra religiosi, famiglie e semplici curiosi, anche le istituzioni, dal ministro della Difesa Roberta Pinotti, il governatore ligure Giovanni Toti, alcuni esponenti della giunta, il sindaco Marco Doria e alcuni assessori comunali. Qualche malore lieve tra i presenti a causa del forte caldo. La messa si e' conclusa con l'intervento commosso dell'arcivescovo di Genova, il cardinale Angelo Bagnasco, che ha accompagnato il pontefice per tutta la durata della visita. Il porporato ha ringraziato Bergoglio per la sua attenzione al mondo del lavoro, per la sua vicinanza dimostrata alla citta': "Non la dimenticheranno le famiglie dei disoccupati, gli operai dell'Ilva, i nostri sacerdoti e religiosi, non i nostri giovani, i bambini provati dalla sofferenza e neppure quanti con passione e competenza si dedicano alla loro cura" ha detto Bagnasco. "Siamo gente di mare, il nostro sara' un ancora un porto aperto e solidale per andare e per accogliere" ha aggiunto l'arcivescovo che ha ricordato come la famiglia del Papa fosse partita dal porto di Genova per arrivare in Argentina. E proprio per salutare il Papa, il coro del Monte Cauriol, coro genovese, ha intonato 'Ma se ghe pensu', la canzone dei emigranti genovesi. (AGI)
Ge4/Ari