Genova: Fedeli firma accordo statizzazione Accademia Belle Arti (2
(AGI) - Genova, 24 apr. - "L'Italia e' una potenza culturale tra le prime al mon...
(AGI) - Genova, 24 apr. - "L'Italia e' una potenza culturale tra le prime al mondo e
rinunciare al fatto che questo mondo possa anche portare un importante sbocco lavorativo per molti giovani sarebbe un errore - ha detto il governatore ligure, Giovanni Toti, lanciando un messaggio anche al ministro dell'economia. "Ci auguriamo che dopo un secolo di attesa anche nostro
signor del portafoglio, cioe' il ministro Padoan, segua il ministro Fedeli con grande attenzione perche' questo accordo rappresenti non solamente un momento benemerito per il nostro patrimonio artistico, culturale e scolastico ma anche un momento di sviluppo per aiutere il Pil a crescere
un po'. Sono soldi che in un percorso virtuoso dovrebbero tornare nel portafoglio delle istituzioni" ha concluso Toti.
La mancanza di contributi statali aveva negli anni scorsi dato avvio ad una situazione economica di crisi che gli enti locali hanno contribuito in parte a risolvere, ma i trasferimenti si sono rivelati via via non sufficienti. "Le
risorse non bastano, tuttavia il Comune di Genova non si e' mai sottratto all'impegno. Anzi si e' dato un impegno importante che e' quello dell'integrazione tra Conservatorio e Accademia, che rappresenta un progetto d'eccellenza - ha sottolineato il sindaco Marco Doria - Il Comune ha messo a disposizione uno dei palazzi dei Rolli appena ristrutturato, palazzo Senarega proprio perche' questa struttura puo' essere il contenitore
idoneo a favorire il processo di integrazione".
Il Comune assicurera' inoltre 150mila euro per la didattica e il processo federativo tra Accademia e Conservatorio. La Regione corrispondera'� un contributo di 100mila euro. (AGI)
ge4/chc