Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Crisi: Braggio (Alce), da cooperazione sviluppo e lavoro
(AGI) - Genova, 21 set. - "La cooperazione internazionale puo'diventare, con il coinvolgimento attivo di imprese eistituzioni al fianco delle Ong, un'importante strumento per losviluppo e la crescita occupazionale ed economica della Liguriaed e' anche un'ottima occasione per formare i futuricollaboratori delle nostre aziende". Cosi' Riccardo Braggio,presidente dell'Associazione Ligure per il Commercio Estero,tra gli organizzatori del convegno "Pronti per il futuro -Imprese, istituzioni e Ong a sistema per nuove opportunita' disviluppo nella cooperazione internazionale" che si e' svoltooggi a Genova nell'ambito delle iniziative per celebrare il70esimo anniversario della fondazione
(AGI) - Genova, 21 set. - "La cooperazione internazionale puo'diventare, con il coinvolgimento attivo di imprese eistituzioni al fianco delle Ong, un'importante strumento per losviluppo e la crescita occupazionale ed economica della Liguriaed e' anche un'ottima occasione per formare i futuricollaboratori delle nostre aziende". Cosi' Riccardo Braggio,presidente dell'Associazione Ligure per il Commercio Estero,tra gli organizzatori del convegno "Pronti per il futuro -Imprese, istituzioni e Ong a sistema per nuove opportunita' disviluppo nella cooperazione internazionale" che si e' svoltooggi a Genova nell'ambito delle iniziative per celebrare il70esimo anniversario della fondazione di Alce. L'appuntamento,cui hanno partecipato imprenditori, rappresentanti di ong eassociazioni di categoria, era finalizzato a promuovere lanascita di un "sistema Liguria" per coniugare sia lacooperazione destinata a progetti di promozione del welfare dibase, dalla sanita' alla scuola, sia la cooperazione che - dopol'approvazione della legge 125/2014 "Disciplina generale sullacooperazione internazionale per lo sviluppo" - coinvolge semprepiu' anche i privati. (AGI)Ge2/Fra