Casa: Genova, -5,5% quotazioni nel 2^ semestre, +22% vendite 2016

(AGI) - Genova, 27 apr. - Il secondo semestre 2016 ha visto un calo del 5,5% nel...

(AGI) - Genova, 27 apr. - Il secondo semestre 2016 ha visto un calo del 5,5% nelle quotazioni immobiliari di Genova. Il mercato ha comunque evidenziato segnali positivi: cresce il numero delle richieste e delle compravendite per effetto dei ribassi degli ultimi anni, di una maggiore apertura da parte degli istituti di credito, di tassi sui mutui molto bassi e della crescente elasticita' da parte dei proprietari. In diminuzione i valori immobiliari della macroarea di Quinto - Quarto e di Voltri - Pegli - Sestri. Stabili i valori immobiliari di Cornigliano - Sampierdarena e di Marassi - Molassana - San Fruttuoso. E' quanto emerge dall'analisi del Gruppo Tecnocasa. Il 47,2% delle richieste si focalizza sul quadrilocale, al secondo posto c'e' il trilocale (29,6%). La distribuzione della disponibilita' di spesa a Genova vede una la preponderanza della fascia di spesa piu' bassa (fino a 119 mila euro) rispetto a quella immediatamente successiva (120-169 mila): la prima incide per il 42,4%, la seconda per il 28,4%. Aumenta il numero di compravendite: in citta' sono state acquistate 6631 unita' immobiliari nel corso del 2016, pari al 22,8% in piu' rispetto al 2015, mentre la provincia chiude l'anno con 3.109 transazioni, con un aumento del 20% rispetto all'anno scorso. I prezzi immobiliari sono in ribasso, il secondo semestre del 2016 vede le abitazioni perdere ancora lo 0,8% nelle grandi citta', l'1,9% nei capoluoghi di provincia e l'1,2% nell'hinterland delle grandi citta'. (AGI)
Red/Car