Roma 2024: sindaci altri capoluoghi Lazio per commissario ad hoc

(AGI) - Rieti, 26 set. - I sindaci dei quattro capoluoghi del Lazio chiedono all...

(AGI) - Rieti, 26 set. - I sindaci dei quattro capoluoghi del Lazio chiedono alla collega di Roma, Virginia Raggi, di non "certificare" il no alle Olimpiadi del 2024 bloccando il passaggio consiliare. Nella conferenza stampa che si e' tenuta nell'aula consiliare di Rieti, uno dopo l'altro Simone Petrangeli (Rieti), Nicola Ottaviani (Frosinone), Damiano Coletta (Latina) e Leonardo Michelini (Viterbo) hanno sottoscritto una lettera nella quale si chiede alla Raggi di trasformare la candidatura di "Roma 2024" in "Roma Capitale 2024", e questo partendo dall'assunto che "le Olimpiadi, secondo il regolamento del Comitato Internazionale - si legge nella lettera inviata in Campidoglio e al presidente del Coni, Giovanni Malago' - vengono formalmente assegnate ad una sola citta', ma di fatto coinvolgono l'intera nazione di riferimento". Da qui la proposta, per il momento pero' solo teorica e senza un vero e proprio piano attuativo esistente, di adottare una soluzione "che da un lato non comporti oneri per il Comune ospitante, e dall'altro permetta alla nazione di effettuare i richiesti investimenti". Come? Passando la gestione delle Olimpiadi dal Comune di Roma al governo, anche attraverso l'intervento di un commissario ad hoc, ed allargare la platea dell'evento all'intera area metropolitana, ergo a tutto il territorio regionale. "Abbiamo parlato con il presidente della Regione, Zingaretti - dice il sindaco di Rieti, Petrangeli - il quale ha visto positivamente la nostra iniziativa, che deve andare oltre le appartenenze politiche e ragionare su interessi comuni". Sul tema della ricaduta dell'evento olimpico si sofferma anche il sindaco di Frosinone,Ottaviani, che parla di "occasione da non perdere". Mentre il primo cittadino di Latina, Coletta, incontrera' il presidente del Coni, facendosi portavoce dell'istanza sottoscritta dai quattro sindaci "non romani" della regione. (AGI)
Ri1/Vic