Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Unioncamere: Pavan, ottimismo percettibile tra imprenditori Fvg
(AGI) - Udine, 14 set. - "Rilevo l'auspicata continuita' dinumeri con segno positivo e questo si traduce con un ottimismopercepibile tra i nostri imprenditori. Da sei trimestriconsecutivi la manifattura sta all'interno di una congiunturapositiva, eccezion fatta per un solo lieve rallentamentoverificatosi a fine 2014 e quindi parlare di ripresa non e'piu' un tabu'". Lo afferma il presidente di Unioncamere Fvg,Giovanni Pavan, commentando l'indagine congiunturaletrimestrale del Centro Studi. Le percentuali per quantoriguarda il il ciclo della manifattura sono positive: +2,4% ilfatturato complessivo, +2,3% quello estero, +1,2% laproduzione, +2% gli ordini
(AGI) - Udine, 14 set. - "Rilevo l'auspicata continuita' dinumeri con segno positivo e questo si traduce con un ottimismopercepibile tra i nostri imprenditori. Da sei trimestriconsecutivi la manifattura sta all'interno di una congiunturapositiva, eccezion fatta per un solo lieve rallentamentoverificatosi a fine 2014 e quindi parlare di ripresa non e'piu' un tabu'". Lo afferma il presidente di Unioncamere Fvg,Giovanni Pavan, commentando l'indagine congiunturaletrimestrale del Centro Studi. Le percentuali per quantoriguarda il il ciclo della manifattura sono positive: +2,4% ilfatturato complessivo, +2,3% quello estero, +1,2% laproduzione, +2% gli ordini esteri, +1,5% quelli interni. Siconfermano i segnali positivi pure per l'occupazione (+0,5% nel2/o trimestre). Cresce il grado di utilizzo degli impianti, chein questa rilevazione supera il 70%. Per quanto riguarda ilcommercio al dettaglio si confermano positive le vendite (dopoil +1,2% del 1/o trimestre, si registra un +1,1% nel 2/otrimestre); in calo l'occupazione (-2,7%). Aumentano i costitotali (+1,8%) ed i prezzi di approvvigionamento (+1,3%),mentre i prezzi di vendita salgono di +0,7%. (AGI)Ts1/Vic