Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Salute: Telesca, piano emergenza riserva attenzione a Monfalcone
(AGI) - Trieste, 30 set. - "Mi sento di rassicurare i cittadinidi Monfalcone sull'attenzione che il Piano dell'emergenzariserva al loro territorio". Lo afferma l'assessore regionalealla Salute, Maria Sandra Telesca, in relazione allepreoccupazioni manifestate in questi giorni su una possibilecancellazione di un'automedica. "Il Piano dell'emergenza -ribadisce - ha lo scopo di predisporre un sistema articolato,organizzato secondo una progettualita' che deve corrispondere,scientificamente, a criteri oggettivi e produca valori eutilita'; un sistema che parallelamente deve fare riferimento astandard europei, sia nella tempistica di intervento che perquanto riguarda i professionisti coinvolti e i
(AGI) - Trieste, 30 set. - "Mi sento di rassicurare i cittadinidi Monfalcone sull'attenzione che il Piano dell'emergenzariserva al loro territorio". Lo afferma l'assessore regionalealla Salute, Maria Sandra Telesca, in relazione allepreoccupazioni manifestate in questi giorni su una possibilecancellazione di un'automedica. "Il Piano dell'emergenza -ribadisce - ha lo scopo di predisporre un sistema articolato,organizzato secondo una progettualita' che deve corrispondere,scientificamente, a criteri oggettivi e produca valori eutilita'; un sistema che parallelamente deve fare riferimento astandard europei, sia nella tempistica di intervento che perquanto riguarda i professionisti coinvolti e i mezziimpiegati". Ma in ogni caso, "come piu' volte dichiarato, lanostra e' una proposta, che deve passare al vaglio prima dellaCommissione salute del Consiglio regionale e quindi dell'Aula.In quella sede - promette Telesca - verranno valutate tutte leosservazioni. Sono aperta ad un confronto purche' leale ebasato su prove di efficacia". "La disponibilita' di dueautomediche nel territorio Goriziano-Isontino peraltro non haridotto il rischio nei codici di emergenza, come dimostrato daalcuni eventi riportati dalla cronaca. Credo - conclude Telesca- che non si possa comprendere il presente se non si riconosceil passato". (AGI)Ts1/Vic