Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Formazione: Panariti, "Molto bene 'Agenda del futuro. Udine 2024"
(AGI) - Udine, 9 giu. - "L'istruzione e' fondamentale perattivare i percorsi di sviluppo di un territorio: per questoconsidero l'esperienza delle scuole secondarie all'interno de'L'Agenda del futuro. Udine 2024' estremamente positiva eutile". Lo ha affermato l'assessore regionale all'Istruzione,Lavoro e Ricerca, Loredana Panariti, in occasione del primoappuntamento della giornata di presentazione de 'L'Agenda delfuturo' di Udine, elaborata dall'Ocse e promossa dalla Cameradi commercio di Udine attraverso il suo progetto Friuli FutureForum. Il primo appuntamento e' stato dedicato allapresentazione dei "progetti del futuro", elaborati dagliallievi di 16 scuole secondarie di secondo
(AGI) - Udine, 9 giu. - "L'istruzione e' fondamentale perattivare i percorsi di sviluppo di un territorio: per questoconsidero l'esperienza delle scuole secondarie all'interno de'L'Agenda del futuro. Udine 2024' estremamente positiva eutile". Lo ha affermato l'assessore regionale all'Istruzione,Lavoro e Ricerca, Loredana Panariti, in occasione del primoappuntamento della giornata di presentazione de 'L'Agenda delfuturo' di Udine, elaborata dall'Ocse e promossa dalla Cameradi commercio di Udine attraverso il suo progetto Friuli FutureForum. Il primo appuntamento e' stato dedicato allapresentazione dei "progetti del futuro", elaborati dagliallievi di 16 scuole secondarie di secondo grado dellaprovincia di Udine, con la collaborazione dell'Ufficioscolastico e il finanziamento della Direzione regionaleIstruzione, Lavoro e Ricerca. La giornata e' stata aperta dalpresidente della Camera di commercio di Udine, Giovanni DaPozzo. Gli studenti hanno illustrato personalmente i loroprogetti e le ricadute imprenditoriali a Panariti, che hagarantito "che il percorso di collaborazione continuera' anchel'anno prossimo, anche perche' gli obiettivi del progetto sonoin linea anche con i criteri della 'specializzazioneintelligente'". (AGI)Ts2/Vic