Fiere: Bolzonello,"Pordenone per dialogo con sistema NordItalia"

(AGI) - Pordenone, 5 mar. - "La fiera di Pordenone, oltre ad essere attenta al s...

(AGI) - Pordenone, 5 mar. - "La fiera di Pordenone, oltre ad essere attenta al sistema regionale, si sta ponendo come punto di riferimento per un sistema fieristico molto piu' ampio che va da Trieste fino ai confini veneti. Cio' le consente di giocare un'altra grande partita che e' quella di diventare interlocutore principale del sistema espositivo del Nord Italia e in particolare quello lombardo. Pertanto il ragionamento da compiere sulle fiere regionali va oltre la fusione delle Spa, poiche' il tema della tassazione comporta oggettive problematicita', e quindi e' necessario andare invece verso una integrazione sulla visione e operativita' delle due fiere regionali". Lo ha affermato il vicepresidente della regione Fvg e assessore alle Attivita' produttive Sergio Bolzonello inaugurando oggi la 37/a edizione di "Ortogiardino", la fiera dedicata al settore florovivaistico, che rimarra' aperta fino al 13 marzo. E' una fiera che si rivolge non solo ai professionisti del settore (vivaisti, floricoltori, produttori e rivenditori di attrezzature e prodotti per la cura del giardino e dell'orto) ma anche a tutti coloro che amano i fiori, le piante e il giardinaggio e che piu' in generale hanno a cuore l'ambiente e la cura del territorio. A tal proposito Bolzonello ha evidenziato come "eventi quali Ortogiardino si innestano perfettamente nel nostro sistema economico regionale. Questa fiera infatti propone una visione green a 360 gradi coinvolgendo molti settori tra cui quello della casa. L'architettura legata al verde e' ormai un must e questa fiera diventa un punto di riferimento per l'economia legata alla bioedilizia, facendo tendenza per quanti si occupano di questo settore produttivo". Il vicepresidente ha sottolineato inoltre il fatto che "proprio la capacita' di uscire dall'evento in se per intercettare altri comparti correlati, rappresenta uno dei motivi di grande successo di questa fiera, che richiama ogni anno migliaia di visitatori - ma anche di tecnici del settore - da tutta Italia e da fuori i confini nazionali". (AGI)
Ts1/Bru