Barcolana: anche 60 disabili su barche per festa mare a Trieste
(AGI) - Trieste, 8 ott. - Piu' di sessanta persone con disabilita' prenderanno p...

(AGI) - Trieste, 8 ott. - Piu' di sessanta persone con disabilita' prenderanno parte anche quest'anno alla Barcolana Accessibile, giunta alla sua quinta edizione e che fa parte del programma della Barcolana. Come ormai da consuetudine, sulle imbarcazioni, che isseranno la bandiera bianca della Consulta Regionale delle Associazioni delle persone Disabili e delle loro famiglie, verranno fatti salire coloro che hanno richiesto agli uffici della stessa Consulta di poter prender parte a questa impareggiabile festa del mare che domani vedra' il golfo di Trieste affollato da 2mila barche. "Un'esperienza unica nel suo genere, che aiuta a far capire quanto sia fondamentale, abbattere le barriere, non solo architettoniche ma anche mentali, col mondo della disabilita'. - afferma Vincenzo Zoccano, presidente della Consulta - La nostra organizzazione e' impegnata proprio in questo: a far capire quanto sia importante creare condizioni di vita migliori a chi vive quotidianamente con i problemi della disabilita', perche' dove vive bene una persona disabile vivono bene tutti". Barcolana Accessibile e' soltanto una delle innumerevoli iniziative promosse per eliminare le differenze e le discriminazioni. Una lunga strada ancora da percorrere, come dimostra il Report sulle attivita' per la disabilita' in Italia presentato dal Comitato internazionale dell'Onu che si occupa dell'applicazione della Convenzione Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilita', presentato in questi giorni a Ginevra, a cui Zoccano ha preso parte. "Molte le prescrizioni e le annotazioni ascritte al nostro Paese, che e' ancora in alto mare su diversi aspetti - spiega - La nostra Consulta, unica nel suo genere in Italia, come organismo consultivo e di coordinamento, puo' fare moltissimo, come modello da esportare su tutto il territorio nazionale". (AGI)
Ts1/Vic