Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Emilia Romagna: Uil, tasse aumentate del 6. 2% in due anni
(AGI) - Bologna, 3 mar. - Aumento delle tasse per gli emilianoromagnoli pari al 6,2 per cento nel biennio 2012-2014. E'quanto emerge dai dati del Servizio politiche economiche eterritoriali della Uil regionale. Dallo scenario descritto dalsindacato confederale risulta una crescita generalizzata ditutte le tasse che negli ultimi due anni "hanno pesato per il10 per cento" sul bilancio familiare: addizionale Irpef (+11%); bollo auto (+0,7%); Imu-Tasi (+3,9%); addizionale Irpefcomunale (+8,9%); tassa sui rifiuti (+7%); Tefa (+21%). Inassoluto, secondo la Uil, gli abitanti della regione "sborsanoogni anno quasi mille euro a testa
(AGI) - Bologna, 3 mar. - Aumento delle tasse per gli emilianoromagnoli pari al 6,2 per cento nel biennio 2012-2014. E'quanto emerge dai dati del Servizio politiche economiche eterritoriali della Uil regionale. Dallo scenario descritto dalsindacato confederale risulta una crescita generalizzata ditutte le tasse che negli ultimi due anni "hanno pesato per il10 per cento" sul bilancio familiare: addizionale Irpef (+11%); bollo auto (+0,7%); Imu-Tasi (+3,9%); addizionale Irpefcomunale (+8,9%); tassa sui rifiuti (+7%); Tefa (+21%). Inassoluto, secondo la Uil, gli abitanti della regione "sborsanoogni anno quasi mille euro a testa per le tasse".(AGI) Ari