Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Regionali: Magorno (Pd), i calabresi voltano pagina
(AGI) - Catanzaro, 23 nov. - Si profila una netta affermazionedi Mario Oliverio che possiamo considerare oramai il nuovoPresidente della Giunta regionale della Calabria. A lui vannogli auguri e l'in bocca al lupo piu' caloroso di tutti idemocratici ", lo dichiara il segretario regionale del PdErnesto Magorno che prosegue: "I calabresi hannodemocraticamente deciso che bisognava voltare pagina ed ilcompito che attende Mario Oliverio, e tuta la coalizione dicentrosinistra, e' certamente arduo ma deve essere affrontatocon volonta' e fiducia. C'e' una regione da risollevare dopo idisastri compiuti dal centrodestra e per
(AGI) - Catanzaro, 23 nov. - Si profila una netta affermazionedi Mario Oliverio che possiamo considerare oramai il nuovoPresidente della Giunta regionale della Calabria. A lui vannogli auguri e l'in bocca al lupo piu' caloroso di tutti idemocratici ", lo dichiara il segretario regionale del PdErnesto Magorno che prosegue: "I calabresi hannodemocraticamente deciso che bisognava voltare pagina ed ilcompito che attende Mario Oliverio, e tuta la coalizione dicentrosinistra, e' certamente arduo ma deve essere affrontatocon volonta' e fiducia. C'e' una regione da risollevare dopo idisastri compiuti dal centrodestra e per questo ci sara'bisogno di uno sforzo unitario e straordinario per risponderealla responsabilita' di governo che i calabresi ci hanno dato".Dice ancora il segretario regionale del Pd: "Il datodell'affluenza al voto e' particolarmente preoccupante e imponeda domani una profonda riflessione. Per questo tra le sfideimpegnative che ci attendono ci dovra' essere anche quella diriavvicinare i cittadini alla politica. Potremo farlo soloridando una dimensione etica alla politica, governando bene perrispondere ai drammatici problemi della nostra terra". (AGI)Ros