== Siccita': non solo Bracciano, tutti i grandi laghi in crisi

(AGI) - Roma, 24 lug. - Non solo Bracciano, ma tutti gli invasi italiani sono in...

(AGI) - Roma, 24 lug. - Non solo Bracciano, ma tutti gli invasi italiani sono in crisi a causa della prolungata siccita'. L'abbassamento delle acque del lago di Bracciano preoccupa si' e fa notizia, richiama l'attenzione mediatica perche' da questo invaso si 'pesca' acqua destinata all'approvvigionamento di Roma, ma la realta' e' cruda in tutto il Paese. E su tutti spicca in modo impressionante il lago di Garda: ad oggi il riempimento e' al 32% della capacita', il deflusso dell'acqua e' di oltre il doppio rispetto a quella che ne viene apportata dai fiumi. E, sempre al nord, scendono rapidamente i livelli anche dei laghi di Como (riempimento al 57%), di Iseo (riempimento anche qui al 57%) e Maggiore (riempimento al 60%), tutti abbondantemente sotto la media. Tra questi quattro grandi laghi, solo quello di Como registra un afflusso di metri cubi di acqua superiore al deflusso e la tendenza e' pero' di stabilita', cioe' senza crescita, mentre per il Maggiore e l'Iseo la tendenza e' ancora al ribasso; in lieve rialzo quella del Garda. Ma nel complesso la situazione e' con evidenza molta critica. E nel Bresciano, il lago d'Idro puo' garantire acqua alle campagne ancora per una settimana. (AGI)
Vic (Segue)