Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Rifiuti: Confcommercio Pescara, unico ente per la gestione
(AGI) - Pescara, 24 nov. - La Confcommercio torna a chiedereun unico ente per la gestione dei rifiuti nella provincia diPescara. "E' illogico - sottolinea Ezio Ardizzi, presidentedella Confcommercio - ed ingiustificabile che in tempi dispending review esistano ben cinque societa' diverse deputate agestire i rifiuti nella provincia di Pescara. Si tratta, tral'altro, di cinque societa' a maggioranza di capitale pubblicoche mantengono cinque consigli di amministrazione e altrettantipresidenti con notevoli costi per il bilancio pubblico. Questerisorse - aggiunge - potrebbero essere utilizzate perinterventi a favore della collettivita' ". Secondo Ardizzi,
(AGI) - Pescara, 24 nov. - La Confcommercio torna a chiedereun unico ente per la gestione dei rifiuti nella provincia diPescara. "E' illogico - sottolinea Ezio Ardizzi, presidentedella Confcommercio - ed ingiustificabile che in tempi dispending review esistano ben cinque societa' diverse deputate agestire i rifiuti nella provincia di Pescara. Si tratta, tral'altro, di cinque societa' a maggioranza di capitale pubblicoche mantengono cinque consigli di amministrazione e altrettantipresidenti con notevoli costi per il bilancio pubblico. Questerisorse - aggiunge - potrebbero essere utilizzate perinterventi a favore della collettivita' ". Secondo Ardizzi,"l'istituzione di un'unica governance provinciale dei rifiutiarrecherebbe notevoli risparmi in termini di costi e maggioreefficienza e razionalizzazione del servizio. Le risorserecuperate porterebbero vantaggio ai cittadini in quanto -spiega il presidente della Confcommercio - l'abbassamento delcosto complessivo del servizio di raccolta avrebbe come direttaconseguenza una notevole riduzione della Tari, la gravosa tassasui rifiuti che in questi giorni sta pesando non poco suibilanci di famiglie ed imprese". (AGI)Pe2/Bru