Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
RICOSTRUZIONE: 3, 7 MLN DI FONDI FESR PER IMPIANTI SPORTIVI
(AGI) - Pescara, 23 feb. - Per sistemare gli impianti sportividanneggiati dal terremoto, costruirne di nuovi e promuoverel'organizzazione di eventi sportivi la Regione Abruzzoeroghera' tre milioni e 718 mila euro. Si tratta di fondicomunitari derivanti dalla riprogrammazione del Por Fesr(Programma operativo regionale del Fondo europeo di svilupporegionale), come hanno annunciato oggi il presidente dellaRegione Abruzzo, Gianni Chiodi, e l'assessore regionale CarloMasci, i quali puntano a pubblicizzare il piu' possibile questainiziativa. Le linee di finanziamento saranno due. Due milionie 200mila euro saranno destinati ai contributi per ilripristino, il trasferimento, la
(AGI) - Pescara, 23 feb. - Per sistemare gli impianti sportividanneggiati dal terremoto, costruirne di nuovi e promuoverel'organizzazione di eventi sportivi la Regione Abruzzoeroghera' tre milioni e 718 mila euro. Si tratta di fondicomunitari derivanti dalla riprogrammazione del Por Fesr(Programma operativo regionale del Fondo europeo di svilupporegionale), come hanno annunciato oggi il presidente dellaRegione Abruzzo, Gianni Chiodi, e l'assessore regionale CarloMasci, i quali puntano a pubblicizzare il piu' possibile questainiziativa. Le linee di finanziamento saranno due. Due milionie 200mila euro saranno destinati ai contributi per ilripristino, il trasferimento, la riparazione dei danni arrecatidal sisma o la creazione di nuovi impianti sportivi. Un milionee 518mila euro saranno destinati ai contributi perl'organizzazione o partecipazione ad eventi sportivi e rilanciodell'attivita' sportiva. Per entrambe le linee gli interventidovranno avere ricaduta nell'ambito dei comuni che rientranmonel cratere. I destinatari sono gli enti di promozione sportivae del tempo libero, societa' ed associazioni sportive, enti dipromozione sportiva, comitati provinciali sportivi, piccole emedie imprese. Sono escluse le imprese che gestiscono strutturepubbliche, che possono accedere solo ai contributi dellaseconda linea di intervento. Entro venerdi' si procedera' allapubblicazione sui Bura poi, ha detto Masci, ci saranno 60giorni di tempo per presentare le domande di ammissionefinanziamento. In futuro, e' stato annunciato oggi, sara'prevista un'altra linea di intervento in favore degli entipubblici (per tre milioni di euro) e buona parte dei fondipotrebbe andare alla realiazzazione degli impianti sportivinelle aree del progetto Case e in quelle di nuovaresidenzialita'. (AGI)Cli/Ett