Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
MACERIE: L'AQUILA; PRESTIGIACOMO, SONO MOLTO SODDISFATTA
(AGI) - L'Aquila, 26 mar. - "Sono molto soddisfatta del lavorofatto in due settimane per la rimozione delle macerie deL'Aquila. E' stato fatto un lavoro accuratissimo da parte ditutte le forze in campo. Un lavoro che proseguira' nelleprossime due settimane a questi ritmi. Poi iniziera' la fasedue e in 24 mesi si procedera' alla rimozione di una quantita'eccezionale di materiale, si parla di 4 milioni e mezzo ditonnellate". Lo ha detto stamane il ministro per l'ambiente,Stefania Prestigiacomo, nel corso della vista in alcunicantieri del centro storico colpito duramente dal sisma del
(AGI) - L'Aquila, 26 mar. - "Sono molto soddisfatta del lavorofatto in due settimane per la rimozione delle macerie deL'Aquila. E' stato fatto un lavoro accuratissimo da parte ditutte le forze in campo. Un lavoro che proseguira' nelleprossime due settimane a questi ritmi. Poi iniziera' la fasedue e in 24 mesi si procedera' alla rimozione di una quantita'eccezionale di materiale, si parla di 4 milioni e mezzo ditonnellate". Lo ha detto stamane il ministro per l'ambiente,Stefania Prestigiacomo, nel corso della vista in alcunicantieri del centro storico colpito duramente dal sisma del seiaprile. Lo scopo era quello di verificare le operazione di rimozione delle macerie che riguarda circa 10 mila tonnellate.Un problema che ha visto il coinvolgimento del Ministero che haportato alla firma il 3 marzo di un piano 'ad hoc', diventatooperativo il 19 marzo e che ha portato ad oggi alla raccolta di2.500 tonnellate di macerie. (AGI)Cli/Ett