Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
CAPODANNO: ALL'AQUILA UN MINUTO SILENZIO PER VITTIME TERREMOTO
(AGI) - L'Aquila, 1 gen. - E' terminata con un minuto disilenzio per le vittime del terremoto la festa di Capodannodegli aquilani nella tensostruttura della Protezione civile nelpiazzale della basilica di Collemaggio. Poco dopo le 3,30 dellascorsa notte i partecipanti alla festa hanno voluto cominciareil 2010 con il ricorso delle persone scomparse sotto le macerieil 6 aprile del 2009, l'anno che rimarra' impresso nellamemoria degli aquilani e nella storia della citta'. Alla festa di Collemaggio hanno partecipato in migliaia perascoltare musica, ballare e per augurarsi un anno che sia dirinascita. Le
(AGI) - L'Aquila, 1 gen. - E' terminata con un minuto disilenzio per le vittime del terremoto la festa di Capodannodegli aquilani nella tensostruttura della Protezione civile nelpiazzale della basilica di Collemaggio. Poco dopo le 3,30 dellascorsa notte i partecipanti alla festa hanno voluto cominciareil 2010 con il ricorso delle persone scomparse sotto le macerieil 6 aprile del 2009, l'anno che rimarra' impresso nellamemoria degli aquilani e nella storia della citta'. Alla festa di Collemaggio hanno partecipato in migliaia perascoltare musica, ballare e per augurarsi un anno che sia dirinascita. Le parole piu' ricorrenti nei brindisi sono stateproprio "rinascita", "ricostruzione", "riprendiamoci lacitta'". Pochi e comunque in netto calo coloro che hanno volutofesteggiare l'arrivo del nuovo anno con i tradizionali botti.Sono apparse, invece, molte fiaccole accese in ricorso dellevittime. La pioggia ha caratterizzato anche all'Aquila l'arrivo delnuovo anno cosi' come ha accompagnato la 42/a Marcia dellaPace, da piazza Duomo a piazza D'Armi, passando per la Casadello Studente e il Tribunale. (AGI)Plt