Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Bimbi maltrattati in asilo L'Aquila: maestre respingono accuse
(AGI) - L'Aquila, 24 nov. - Si sono svolti stamani pressol'aula gip del Tribunale dell'Aquila, gli interrogatori digaranzia delle tre educatrici dell'asilo nido 'Cip & Ciop', nelquartiere di Pettino, sospese dalla professione in relazione apresunti maltrattamenti avvenuti nella struttura nei riguardidi 11 bimbi fino ai 3 anni di eta'. Le tre indagate sono MarikaRapele, di Alatri (Frosinone), di 33 anni, Giuliana Colaiuda,anche lei 33enne di di Barano di Tornimparte (L'Aquila) eGiuliana Colaiuda, di Tornimparte, 36 anni. Le maestre -secondo quanto riferito dal loro legale, l'avvocato FerdinandoPaone - hanno risposto punto
(AGI) - L'Aquila, 24 nov. - Si sono svolti stamani pressol'aula gip del Tribunale dell'Aquila, gli interrogatori digaranzia delle tre educatrici dell'asilo nido 'Cip & Ciop', nelquartiere di Pettino, sospese dalla professione in relazione apresunti maltrattamenti avvenuti nella struttura nei riguardidi 11 bimbi fino ai 3 anni di eta'. Le tre indagate sono MarikaRapele, di Alatri (Frosinone), di 33 anni, Giuliana Colaiuda,anche lei 33enne di di Barano di Tornimparte (L'Aquila) eGiuliana Colaiuda, di Tornimparte, 36 anni. Le maestre -secondo quanto riferito dal loro legale, l'avvocato FerdinandoPaone - hanno risposto punto su punto alle domande del gip,negando che i loro comportamenti fossero frutto dimaltrattamenti nei confronti dei bambini. I fatti contestatisarebbero stati commessi dal 21 luglio al 5 settembre. In quelperiodo la polizia ha filmato, con telecamere audio-videonascoste, trentatre' eventi. Per l'accusa, sostenuta dal pmDavid Mancini, sono ravvisabili comportamenti negativi dellemaestre consisititi nello "strattonarli con vigore, nel punirlimettendoli all'angolo o con il seggiolone rivolto verso il muroo ancora lasciandoli da soli in una stanza; in un caso leriprese hanno evidenziato anche uno scappellotto dato ad unbimbo; in due casi, poi, si è visto forzare i bambininell'alimentazione, costringendoli ad ingoiare, loro malgrado,il cibo". Le indagini sono nate dalla denuncia di dueeducatrici tirocinanti andate volontariamente subito viadall'asilo, struttura privata ma convenzionato con il Comune.Le indagini sono state condotte dalla squadra Mobile coorinatadal dirigente Maurilio Grasso. (AGI)Aq1/Ett