A L'Aquila murale street artist Desx per ragazzi curdi uccisi
(AGI) - L'Aquila, 31 lug. - Un "albero della pace" che sullachioma mostra alcuni volti dei volontari curdi uccisi in unattentato kamikaze a Suruc, in Turchia, mentre erano diretti aKobane per aiutare i connazionali a costruire una biblioteca eun parco giochi. E' il murale realizzato dallo street artist difama internazionale Luca Ximenes in arte Desx a Pagliare diSassa (L'Aquila), nel Musp (Modulo ad Uso ScolasticoProvvisorio) dell'Istituto Gianni Rodari dove, dal 24 al 30luglio, si e' svolta l'ultima tappa estiva di S.O.S. Scuola, ilprogetto creato da Alveare per il Sociale, supportato nel
(AGI) - L'Aquila, 31 lug. - Un "albero della pace" che sullachioma mostra alcuni volti dei volontari curdi uccisi in unattentato kamikaze a Suruc, in Turchia, mentre erano diretti aKobane per aiutare i connazionali a costruire una biblioteca eun parco giochi. E' il murale realizzato dallo street artist difama internazionale Luca Ximenes in arte Desx a Pagliare diSassa (L'Aquila), nel Musp (Modulo ad Uso ScolasticoProvvisorio) dell'Istituto Gianni Rodari dove, dal 24 al 30luglio, si e' svolta l'ultima tappa estiva di S.O.S. Scuola, ilprogetto creato da Alveare per il Sociale, supportato nelcapoluogo abruzzese da ActionAid L'Aquila, Viviamolaq eCommissione Oltre il Musp con il patrocinio del Comune. Settegiorni di campus creativo che ha trasformato la"scuola-container", conosciuta come il "Muspino di Sassa", inun luogo piu' bello e accogliente: un'area ricreativarealizzata con materiali di recupero del cantiere per laricostruzione de L'Aquila dopo il terremoto; un parco urbanocon alberi da frutto; maxi-giochi disegnati sui pavimentiesterni; opere d'arte in ceramica e murales. Ora, dal Modulo aduso scolastico provvisorio, che da sei anni ospita 160 bambini,parte un filo rosso che unisce L'Aquila alla Turchia e ivolontari di S.O.S. Scuola alle giovani vittime dell'attentato.Nell'opera di Desx, infatti, dei bambini piantano un alberospeciale, che tra le foglie scopre i visi sorridenti deiragazzi del Centro Culturale Amara. "L'idea del murale - spiegaDesx - e' nata in modo partecipato, mentre con i ragazzi diActionAid commentavamo quanto successo a Suruc. Abbiamo pensatoche un disegno in onore dei cooperanti curdi fosse adatto aquesto progetto, proprio per le somiglianze degli intenti. Ivolontari uccisi partivano per portare colore e cultura a unacitta' distrutta e sotto assedio. E, anche se in un contestodiverso, qui a L'Aquila S.O.S. Scuola ha cercato di renderepiu' accogliente un container che, dal terremoto del 2009,ospita bambini della scuola materna ed elementare". LucaXimenes, in arte Desx, e' un architetto e street artistaquilano. Dal 2011 porta l'arte in strada per renderla fruibilea tutti e veicolare messaggi positivi in luoghi grigi e didegrado. E' l'organizzatore del Re_Acto fest, un festival distreet art che si svolge a L'Aquila. A fine luglio diquest'anno Desx ha partecipato al festival di Street-art diBristol e la sua opera e' stata raccontata dalla Bbc. (AGI)