Rifiuti:Raggi,consiglio prudenza a chi vuole Roma come pattumiera

Roma - "Ripuliremo Roma, vinceremo l'incivilita'" e "saro' chiara: a chi crede di poter trattare Roma come una pattumiera consiglio prudenza, perche' nei prossimi giorni con la giunta mettero' al vaglio l'ipotesi di un duro incremento delle sanzioni nei confronti di chi si macchia di comportamenti lesivi per le persone e l'ambiente". E' quanto si ripromette e promette il sindaco della capitale, Virginia Raggi, che con un post sul proprio profilo Facebook sottolinea una volta di piu' che "tra le priorita' programmatiche del M5S condivise insieme ai cittadini c'e' l'emergenza rifiuti. Non a caso. E il perche' e' sotto gli occhi di tutti". Non appena insediati "ci siamo messi al lavoro: in meno di due settimane ho incontrato il presidente di AMA Fortini, chiedendo che l'azienda fornisse report quotidiani e settimanali e dato immediatamente disposizioni all'assessora alla Sostenibilita' ambientale Paola Muraro di avviare un piano di pulizia straordinario (che poi dovrebbe essere la normalita') in alcuni quartieri della citta'. In alcune zone il risultato e' stato immediato, mentre altre versano ancora in un degrado che Roma certamente non merita. Il caso della conta dei topi di alcuni bambini nel quartiere di Tor Bella Monaca e' scioccante", scrive il sindaco, che poi si e' recata nel popoloso quartiere per verificare di persona i fatti.
"Fa male invece ricevere segnalazioni, come quelle che provengono in queste ore dal quartiere Prati, di cassonetti vuoti e rifiuti a terra (inclusi forni da cucina e vasche da bagno). Sabato era stato pulito ogni angolo, ma l'incivilta' di alcuni ha prevalso sul bene della nostra citta'". Quindi l'impegno ad adottare un duro incremento delle sanzioni nei confronti di chi si macchia di comportamenti lesivi per le persone e l'ambiente. "Infine vorrei esprimere la mia soddisfazione per l'accordo raggiunto tra le forze sociali riguardo al contratto CCNL. Da questo traguardo atteso da anni, iniziamo a collaborare con tutti gli operatori, impegnati nei servizi di igiene urbana e nella raccolta dei rifiuti di Roma, ringrazio le componenti sindacali per il senso di responsabilita' dimostrato, di appartenenza all'azienda piu' grande d'Europa e soprattutto per l'importantissimo lavoro svolto tutti i giorni per tutelare l'ambiente in cui viviamo. E voglio ringraziare l'assessora Muraro, per l'ottimo lavoro svolto finora". Il sindaco Raggi chiede la collaborazione di tutti i romani "per mantenere pulita la citta' e rispettare le regole di convivenza civile, che sono alla base del senso di comunita' che vogliamo re-introdurre nella Capitale". Dalla prossima settimana verra' incrementato il servizio di controllo per il conferimento dei rifiuti domestici e quelli delle utenze commerciali. "Per anni - scrive ancora Raggi - i partiti hanno tolto ogni speranza alla nostra citta'. Ora, noi, quella speranza a Roma abbiamo il dovere di restituirgliela". E sollecita l'invio da parte dei cittadini di segnalazioni di degrado, anche su Twitter con l'hashtag ?#?RomaPulita?: "e' il nostro obiettivo e tutti insieme possiamo raggiungerlo". (AGI)