Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Rai: si profila una rete senza spot e reti specializzate
(AGI) - Roma, 11 mar. - Rendere le tre reti ammiraglie dellaRai ad "alta specializzazione tematica". E' quanto prevede undocumento sulla riforma della Rai arrivato a Palazzo Chigi. Insede parlamentare, nella riunione con i componenti Pd dellaVigilanza, si e' parlato anche di una ipotesi dispecializzazione tematica delle tre reti principali, con unarete generalista, una per l'innovazione, sperimentazione enuovi linguaggi, e una a carattere piu' spiccatamenteculturale, piu' di servizio pubblico, preferibilmente senzapubblicita'. "La Rai non e' una municipalizzata di provincia, la primaindustria culturale italiana non puo' sottostare a procedurecavillose chilometriche
(AGI) - Roma, 11 mar. - Rendere le tre reti ammiraglie dellaRai ad "alta specializzazione tematica". E' quanto prevede undocumento sulla riforma della Rai arrivato a Palazzo Chigi. Insede parlamentare, nella riunione con i componenti Pd dellaVigilanza, si e' parlato anche di una ipotesi dispecializzazione tematica delle tre reti principali, con unarete generalista, una per l'innovazione, sperimentazione enuovi linguaggi, e una a carattere piu' spiccatamenteculturale, piu' di servizio pubblico, preferibilmente senzapubblicita'. "La Rai non e' una municipalizzata di provincia, la primaindustria culturale italiana non puo' sottostare a procedurecavillose chilometriche o avere l'incubo della Corte deiConti", si legge in un documento di maggioranza che illustra lelinee guida della riforma della Rai e che sara' domani alvaglio del Consiglio dei Ministri. "La nostra creativita' eprofessionalita' ha le carte in regola per gareggiare con igrandi network a livello mondiale, per entrare nei mercatiinternazionali delle produzioni di eccellenza, per esportareall'estero le fiction che raccontano l'Italia, ma deve esseremessa nelle condizioni di farlo", si legge ancora neldocumento: "Non servono architetture barocche o la creazione diqualche sofisticata ingegneria che complichi ancora di piu' lecose. Serve una guida manageriale vera, come quella di ognigrande player internazionale". Insomma, un capo, unresponsabile che possa decidere. (AGI).