Forum regioni: a Milano assemblee legislative da tutto il mondo
(AGI) - Milano - I parlamenti locali di tutto il mondosi confronteranno a Milano, il 23 e 24 ottobre, sui temi della
(AGI) - Milano, 19 ott. - I parlamenti locali di tutto il mondosi confronteranno a Milano, il 23 e 24 ottobre, sui temi dellasovranita' e della rappresentanza. Al termine della due giornidel Forum verra' approvato il "Manifesto delle assembleelegislative regionali e sub-nazionali per una vera democraziaglobale". L'evento e' stato presentato questa mattina, aPalazzo Pirelli, dal presidente del Consiglio regionale dellaLombardia, Raffaele Cattaneo (Ncd); dal presidente Globus etLocus e presidente della Fondazione Giannino Bassetti, PieroBassetti e dal vicepresidente dell'aula lombarda FabrizioCecchetti (Lega Nord).
Il Forum e' stato voluto e promosso dalCalre, la Conferenza delle assemblee legislative regionalieuropee presieduta nel 2015 dal Cattaneo. Si tratta del primogrande evento internazionale dedicato al confronto deiparlamenti locali sui temi della sovranita' e dellarappresentanza, che si svolgera' tra Palazzo Pirelli e PalazzoLombardia. In particolare il Forum vuole essere un luogo didiscussione e confronto tra i legislatori sub-nazionali europeie internazionali sulle modalita' e opportunita' attraverso lequali dinamiche, interessi, identita' territoriali, possonoessere adeguatamente sviluppate, anche in termini direalizzazioni istituzionali e policy concrete. Una delleprincipali riflessioni sara' sulla prospettiva federalista,"che nella storia ha fatto spesso da cornice alle ricette diriforma politico-istituzionale e di modernizzazione sociale edeconomica".
Cattaneo: siamo le formiche della democrazia
Un 'passe-partout' che puo' essere utile a superarele difficolta' di governo delle moderne complessita', lalontananza fra centri decisionali e base sociale ed economica,le difficili relazioni tra rappresentati e rappresentanti nelleistituzioni. Una delle sessioni tematiche del Forum sara'dedicata specificatamente all'Expo. E, al termine dellesessioni, le delegazioni visiteranno il sito dell'Esposizione eincontreranno il commissario unico dell'Expo Giuseppe Sala. Nel corso del suo intervento, Cattaneo ha sottolineato che almomento sono "350 i partecipanti confermati" e "200" quelli chearriveranno "dall'estero". I capi delegazione pagheranno "500euro" per partecipare all'evento, mentre "gli accompagnatori300 euro". Con questi fondi "verranno coperti gran parte deicosti".
In ogni caso la stima e' di una spesa per le casse delConsiglio "non superiore ai 40mila euro" e comunque "la spesamassima non sara' piu' di 55mila euro". Dunque "un costo moltocontenuto". Il presidente del Consiglio lombardo ha poispiegato che "le assemblee regionali, proprio perche'rappresentano il livello legislativo piu' vicino ai cittadini eai territori, possono rivestire un ruolo fondamentale percolmare la carenza di fiducia nei confronti delle istituzioni,rinsaldando un legame che e' fondamentale per la vita dellademocrazia e il bene comune". Oggi, denuncia il presidentedell'aula regionale, "e' in corso un allontanamento dei livellidecisionali verso l'alto con una cessione di pezzi disovranita' a strutture sovrannazionali e internazionali".Questo, pero', "produce una distanza sempre piu' ampia tracittadini e istituzioni". Invece, aggiunge Cattaneo, "dove cisono i parlamenti regionali, la relazione democratica e' piu'forte".
Da parte sua, Bassetti ha ricordato che le Regioni sonostate inserite "nella Costituzione", "non per lo sfizio di chiva ad occuparne i posti ma per l'organizzazione" della nostrademocrazia. Inoltre "l'equazione secondo la quale i mali dellapolitica siano maggiori in periferia che al centro e' unaballa". Il vicepresidente Cecchetti invece ha sottolineato:"C'e' qualcuno che a Roma sta pensando di cancellare le Regionie questo Forum e' una risposta forte". (AGI).