Cosa ha detto Di Maio sulla nuova organizzazione del M5s

"Dobbiamo darci un'organizzazione", ha detto il vicepremier, che parla anche del doppio mandato per i consiglieri comunali e del suo ruolo di capo politico 

Cosa ha detto Di Maio sulla nuova organizzazione del M5s 
Mauro Ujetto / NurPhoto 
Luigi Di Maio

"Per essere forti alle amministrative, che non hanno niente a che fare con le politiche, dobbiamo darci un'organizzazione". Così Luigi Di Maio, in una conferenza stampa alla Camera. "Serve un'organizzazione che ci consenta di filtrare tutte le richieste del territorio. Serve qualcuno che faccia da collante tra tutte le Regioni. L'organizzazione del Movimento 5 stelle serve agli italiani. Serve - ribadisce il capo politico M5s - una organizzazione livello nazionale e a livello regionale". 

Ma, assicura il leader 5s, "L'anima del Movimento resta la stessa. Il Movimento al governo cresce, diventa più adulto". E sul limite del doppio mandato: "Non si può pensare che essere consigliere comunale sia un privilegio, oggi. Possiamo discutere di nuove regole per i consiglieri comunali, per esempio che il loro secondo mandato non valga e possano candidarsi anche al consiglio regionale, o in Parlamento".

Quanto alle europee, "L'obiettivo", dice Di Maio, "è non far fare 51 per cento il Ppe e il Pse: questo è il mio obiettivo dal punto di vista delle Europee. Vogliamo essere ago della bilancia del parlamento europeo e contrastare le politiche di austerity". Nessun passo indietro dal ruolo di capo politico: "Il ruolo del capo politico si discute tra quattro anni. La carica dura cinque anni". Questo l'altolà di Luigi Di Maio, in una conferenza stampa alla Camera, a chi, nel Movimento, ne critica il doppio incarico.

Così come 5 anni durerà il governo: "Sono sicuro che il governo andrà avanti, con molta tranquillità. Riusciremo a portare avanti tutti i punti del Contratto, abbiamo ancora cinque anni, quindi ci sono ancora quattro anni di governo". "Il centrosinistra si illude a ogni elezione amministrativa di rubarci voti come al mercato delle vacche. I voti sono dei cittadini. Se si vuole utilizzare un'elezione amministrativa per sperare nella risalita, è un diritto ma i precedenti di questi ultimi anni hanno dimostrato che non funziona", ha aggiunto Di Maio



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it