Boldrini contro il cyberbullismo: "Ok alla legge entro la fine della legislatura"

Boldrini contro il cyberbullismo: "Ok alla legge entro la fine della legislatura"
Boldrini (Twitter) 

Stop al cyberbullismo. Subito: il Parlamento può varare la legge entro la legislatura. E' l'auspicio della presidente della Camera Laura Boldrini, in visita alla Casa Pediatrica a Milano, dove si cura il disagio degli adolescenti e si affronta anche il cyberbullismo: sia nel sostegno alle vittime che nel recupero dei violenti.

 

 

Eccellenza contro il disagio degli adolescenti

La Casa pediatrica dell'ospedale Fatebenefratelli-Sacco ospita il primo centro multidisciplinare in Italia sul disagio adolescenziale: gestisce una media annua di 1050 casi provenienti da tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. "Esco di qui - ha detto la Bodrini - con la consapevolezza che il virus del bullismo, che quando arriva in rete diventa cyberbullismo, si può e si deve debellare. Occorre fare di un'esperienza come questa un modello da portare nel territorio. Qui ho incontrato persone che stanno uscendo dal tunnel".

 

 

 

L'incontro con il papà di Carolina

La presidente ha incontrato Paolo Picchio, padre di Carolina, la quattordicenne di Novara che si è uccisa, nel 2013, dopo essere stata vittima di atti di bullismo in rete. Il padre della ragazza, un mese fa,aveva scritto una lettera aperta alla presidente della Camera dei Deputati per sollecitare il Parlamento a fare l'ultimo passo per l'approvazione del ddl a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo.  Boldrini, infine, ha invitato gli operatori della struttura, gli ospiti della stessa, a "venire a Montecitorio per far conoscere questa esperienza, perché la Camera dei deputati è la casa di tutti gli italiani. Mi auguro di vedervi presto".