LE NOTIZIE DEL GIORNO (ORE 07:00)
Roma, 27 gennaio 2021
|
|
|
|
|
CONTE: DIMISSIONI PER UN GOVERNO DI SALVEZZA NAZIONALE. LA CRISI NELLE MANI DI MATTARELLA
Il premier: "Tifo per il Paese. E' il momento che emergano in Parlamento le voci che hanno a cuore le sorti della Repubblica. Serve un'alleanza per il proporzionale e le riforme costituzionali". Domani pomeriggio il via alle consultazioni, continueranno fino a venerdì. 'Responsabili' al lavoro per organizzare i gruppi alla Camera e al Senato. Nato il gruppo Europesiti-Mai-Centro democratico: firmano 10 senatori.
|
|
|
|
IL CENTRODESTRA UNITO ALLE CONSULTAZIONI PER DIRE NO AL CONTE TER. SALVINI "RIDIAMO LA PAROLA AGLI ITALIANI"
La decisione dopo un vertice della coalizione. Meloni: "Noi solida alternativa a questa pantomima indegna". Berlusconi favorevole a un esecutivo di unità nazionale.
|
|
|
|
APPELLO DELLA CEI: "È L'ORA DELLA RICONCILIAZIONE"
Bassetti: "Le istituzioni collaborino al servizio dei cittadini" tenendo conto "delle tante criticita'".
|
|
|
|
LA CRISI POLITICA NON SPAVENTA I MERCATI, PIAZZA AFFARI CHIUDE A +1,15%, LO SPREAD IN CALO A 117 PUNTI
Anche le Borse europee ritrovano slancio dopo le perdite di ieri e chiudono positive nonostante i timori legati alla pandemia e all'impatto sull'economia. Il petrolio in calo sotto 53 dollari.
|
|
|
|
COVID: IN ITALIA 10.593 NUOVI CASI E 541 MORTI, TASSO DI POSITIVITÀ 4,1%. NEL MONDO SUPERATI I 100 MILIONI DI CONTAGI
La Lombardia la regione con più casi giornalieri, calano di 49 unità i ricoveri in terapia intensiva. Tra domani e giovedì i pm di Bergamo a Roma per ascoltare Speranza e Brusaferro sul piano pandemico.
|
|
|
|
DAI PRIMI DATI, I VACCINI PFIZER E MODERNA SONO EFFICACI CONTRO LE VARIANTI DEL VIRUS
Invitalia stanzia 81 milioni per Reithera. Arcuri chiede un intervento dell'Ue su Pfizer per i ritardi nelle consegne. L'Ema potrebbe autorizzare AstraZeneca solo per gli under 65.
|
|
|
|
LO SFOGO DELLA MERKEL SULLA PANDEMIA: "SARÀ UNA CATASTROFE"
La Bild pubblica frasi pronunciate durante una riunione 'segreta' dei capogruppo Cdu/Csu di domenica scorsa. Nel mondo oltre 100 milioni di contagiati, superati i 2 milioni di morti.
|
|
|
|
FMI TAGLIA LE STIME DELLA CRESCITA DELL'ITALIA
Pil +3% nel 2021, la metà della stima della Nadef, che prevede un +6%, e peggio anche del 3,5% indicato da Bankitalia.
|
|
|
|
L'ITALIA 'SALVA' LE OLIMPIADI: APPROVATO IN EXTREMIS IL DECRETO PER L'AUTONOMIA DEL CONI
Il Paese rischiava di presentarsi a Tokyo senza tricolore né inno. Malagò: "In questi giorni istituzioni vicine".
|
|
|
|
USA: PRIMO INCIAMPO PER BIDEN, GIUDICE DEL TEXAS CONGELA IL SUO STOP ALLE ESPULSIONI DI MIGRANTI
L'ordine, che ha valore temporaneo, emesso dopo il ricorso del procuratore generale dello Stato contro la sospensione di 100 100 giorni delle espulsioni, entrata in vigore venerdì.
|
|
|
|
45 SENATORI PRONTI A OPPORSI ALL'IMPEACHMENT DI TRUMP
Il processo nei confronti dell'ex presidente degli Stati Uniti non dovrebbe iniziare fino al 9 febbraio ma, i numeri anticipati dal Washington Post, sembrano segnalare che il procedimento probabilmente si concluderà con l'assoluzione
|
|
|
|
ATTACCO HACKER ANTISEMITA IN UNA SCUOLA DI ROMA, LODI A HITLER
Messaggi oltraggiosi apparsi durante un evento online organizzato dall'Istituto Federico Caffè.
|
|
|
|
|
|
|
|
Eriksen manda l'Inter in semifinale di Coppa Italia. Milan battuto 2-1
L'Inter di Conte è la prima semifinalista di Coppa Italia. Battuto il Milan nel derby della Madonnina per 2-1 grazie ad un capolavoro in pieno recupero di Eriksen, autore di una meraviglia su calcio di punizione. Puniti i rossoneri dopo il vantaggio di Ibrahimovic, protagonista anche e soprattutto in negativo per un'espulsione che ha ribaltato completamente le sorti del match. Di Lukaku il momentaneo 1-1 su rigore. Ora la formazione nerazzurra se la vedrà con la vincente di Juve-Spal. Una grande occasione per parte nella prima metà del primo tempo, con Ibra che ci prova di testa mettendo a lato di un soffio, mentre Lukaku sull'altro fronte viene respinto molto bene con il piede da Tatarusanu. L'equilibrio poi si rompe al 31', quando lo stesso Ibrahimovic indovina una rasoiata in diagonale che lascia di sasso Handanovic, terminando in rete per il vantaggio rossonero dopo aver colpito il palo. I nerazzurri vanno sotto ma una manciata di minuti più tardi avrebbero subito la chance del pareggio, con Sanchez che colpisce di testa sul cross di Perisic, trovando la doppia deviazione quasi sulla linea di Theo Hernandez e Tomori. L'avvio di ripresa è praticamente tutto di marca Inter, con lo stesso Sanchez e poi Lukaku che spaventano il Milan, costretto poi all'inferiorità numerica per una sciocchezza di Ibrahimovic. Lo svedese al 58' commette un fallo inutile a metà campo su Kolarov, rimediando il secondo giallo di serata (il primo a ridosso dell'intervallo per un duro scontro verbale e fisico con Lukaku). La squadra di Conte prende ancora più coraggio e al 71' la rimette in equilibrio con il rigore trasformato proprio da Lukaku, dopo un intervento falloso di Leao su Barella punito dal Var. È un dominio nerazzurro nel finale di gara e nel lunghissimo recupero di dieci minuti, dovuto ad un infortunio dell'arbitro (sostituito dal quarto uomo), ci pensa il neo entrato Eriksen a spedire l'Inter in semifinale, inventandosi un calcio di punizione meraviglioso che vale il 2-1 finale.
|
|
|
|
|
|