(AGI) - Il Sottosegretario italiano all'Ambiente e alla Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro, è in Kenya per partecipare alla Seconda Assemblea del Programma delle Nazioni Unite per gli Insediamenti Umani (UN-Habitat), in programma a Nairobi. Il Dott. Barbaro è intervenuto in qualità di capo della delegazione italiana, inaugurando e coordinando i lavori dedicati alla “Governance multilivello per gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”, evento co-organizzato dal Ministero dell’Ambiente e da UN-Habitat, a cui hanno partecipato ministri e capi delegazione di 22 Paesi.
Nel suo intervento, il dott. Barbaro ha presentato alle autorità locali e ai 200 partecipanti l’iniziativa “Piattaforma di partenariato per la localizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”, un progetto italiano lanciato in occasione del G7 Ambiente 2024 sotto la presidenza italiana. "La piattaforma nasce dall'esperienza italiana nell'attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, basata sul coinvolgimento diretto di regioni, province autonome e aree metropolitane. Il nostro obiettivo è costruire un'iniziativa multilivello, partendo dai governi centrali e raggiungendo i territori, veri protagonisti della transizione. L'Italia ha ottenuto un successo significativo durante i negoziati di Nairobi", ha affermato il Sottosegretario, sottolineando che l'iniziativa è stata accolta con favore da ministri e delegazioni internazionali. Il progetto mira a supportare i governi nella localizzazione degli Obiettivi dell’Agenda 2030, adattando gli interventi alle specificità territoriali. Barbaro ha citato anche il Piano Mattei per l'Africa, sottolineando la coerenza tra l'iniziativa e i progetti avviati dalla cooperazione italiana in Senegal e Tunisia, destinati a divenire Paesi pilota grazie alla firma degli accordi prevista per il prossimo luglio, durante il Forum politico di alto livello delle Nazioni Unite a New York.
Insieme ai delegati statali, all'incontro ha partecipato anche la direttrice esecutiva di UN-Habitat, Anaclaudia Rossbach. Nell'ambito della missione in Kenya, Barbaro ha anche pianificato diversi incontri bilaterali, tra cui quello con il Ministro dell'Ambiente del Senegal, Moussa Balla Fofana, e quello con il Presidente della Commissione per la pianificazione urbana e l'architettura dell'Azerbaigian, Anar Guliyev. Si terranno anche incontri strategici per promuovere il ruolo dello sport come leva per lo sviluppo sostenibile, tema centrale per il Ministero italiano. Oggi, 29 maggio, Barbaro è intervenuto anche al “Dialogo ad alto livello sulle politiche urbane”.