AGI - Un allenatore italiano d'élite arriverà in Nigeria il mese prossimo per guidare un training camp specializzato per la Federazione Nigeriana di Scherma (NFF) in vista dei Campionati Africani Senior di Scherma 2025, che si terranno a Lagos dal 25 al 29 giugno. L'iniziativa, riporta il quotidiano nigeriano "The Punch", fa parte di una partnership quadriennale siglata tra Roma e Abuja lo scorso dicembre, volta a promuovere e rafforzare lo sviluppo della scherma in Nigeria attraverso il supporto tecnico e il trasferimento di conoscenze italiane. La formazione si concentrerà sullo sviluppo degli allenatori locali e sulla formazione degli atleti nigerini, per garantire una preparazione ottimale della squadra in vista della competizione continentale. Particolare attenzione sarà dedicata alle tecniche e strategie sportive più recenti.
Il presidente della NFF, Adeyinka Samuel, si è detto entusiasta della partnership e dell'opportunità di dare il benvenuto in Nigeria a un allenatore di fama mondiale. "Siamo lieti di lanciare la nostra partnership con questa encomiabile iniziativa: accogliere un allenatore italiano di alto livello per formare i nostri tecnici e aiutarci a preparare i nostri atleti per i campionati continentali del mese prossimo. Questo è un passo importante per noi, poiché ci consente di aggiornare i nostri allenatori e di permettere ai nostri atleti di imparare da un allenatore di livello mondiale", ha dichiarato. Il manager ha anche sottolineato il rapporto qualità-prezzo dell'accordo, affermando che ospitare l'allenatore italiano in Nigeria è più conveniente che inviare atleti e allenatori nigeriani in Italia per gli allenamenti. "Ci auguriamo che questo ritiro sia proficuo per la nostra squadra e non vediamo l'ora di assistere al successo di questo torneo. Ci aspettiamo la partecipazione di tutti i nostri atleti, sia nazionali che stranieri", ha aggiunto.
Anche Luigi Mazzone, Presidente della Federazione Italiana Scherma (FIS), è atteso in Nigeria come ospite d'onore ai Campionati africani seniores di scherma del 2025. Anche la diplomazia sportiva sta diventando un tassello sempre più importante del percorso di avvicinamento dell’Italia all’Africa e del Piano Mattei varato nel 2024 dal governo Meloni. Lunedì 19 maggio il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha firmato a Roma un accordo tra il suo Ministero e l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” per l’avvio del programma “L’Italia corre verso il futuro”, un’iniziativa che offre borse di studio nel settore sportivo a giovani provenienti dall’Africa subsahariana. La Nigeria è uno dei 10 Paesi pilota in cui l’Italia svilupperà inizialmente questo programma.