Torna "dal futuro" la scarpa che si allaccia da sé
Roma - Da "Ritorno al futuro" ai vosti piedi in 27 anni: la Nike commercializzerà quest'anno le scarpe che si allacciano da sole. Come quelle indossate da Marty McFly nel film del 1989. Da allora, la domanda era se, e soprattutto quando, la fantascienza sarebbe diventata realtà. Adesso Nike sgancia la bomba e avvisa che l'evento ci sarà entro l'anno. Quanto costeranno non è ancora dato sapere. Quello che è stato annunciato è il lancio di una scarpa che rivisita quella del film e che si chiamerà HyperAdapt 1.0.
John Hoke, Nike vice presidente del design, spiega che la scarpa non utilizza un sistema di allacciatura tradizionale, ma piuttosto una serie di stringhe di pulegge azionate da batteria che stringono il collo della scarpa.
Quando l'utilizzatore mette il piede nella scarpa, sensori sulla soletta registrano il suo peso e la posizione del piede. "La scarpa legge se sei più pesante sul tallone o pesante sulla parte anteriore del piede", dice Hoke.
Una volta che i sensori hanno una lettura sulla posizione del piede, una serie di piccole pulegge si contrarrà al collo della scarpa strettamente attorno al piede avvolgendo filo intorno ad un rocchetto. "Immaginate una canna da pesca", dice Hoke. L'utilizzatore può regolare la tensione spingendo un segno più o meno sul lato sinistro della scarpa. Tenere premuto per due secondi, e la scarpa allenterà completamente, permettendo aumento del flusso sanguigno e la rimozione. Alla fine, Nike dice che vuole migliorare i micro-aggiustamenti automatici e reattivi ai dati biometrici, in modo da poterle regolare al volo. La batteria ha una caric che dura un paio di settimane. Poi le scarpe dovranno essere collegate all'elettricità, come uno smartphone. (AGI)