Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Musica: viaggio nel contemporaneo con il violino jazz di Pifarely
(AGI) - Roma, 3 ott. - Dominique Pifarely esplora la propriacreativita' in campo contemporaneo. Avevamno ascoltato unadecina di anni fa il violinista jazz francese con StefanoBattaglia su "Re:Pasolini". E ancora negli anni novanta fuco-leader con Louis Sclavis e registro' con Francois Couturier."Time Before and Time After", edito da Ecm, prende in prestitoil titolo da una poesia di T.S. Eliot, "Burnt Norton", e quasitutti i brani di questo considerevole lavoro rimandano a poetio poesie con dediche a Mahmoud Darwish, Fernando Pessoa, Andre'du Bouchet, Henri Michaux, Paul Celan, Juan Gelman, e BernardNoel.
(AGI) - Roma, 3 ott. - Dominique Pifarely esplora la propriacreativita' in campo contemporaneo. Avevamno ascoltato unadecina di anni fa il violinista jazz francese con StefanoBattaglia su "Re:Pasolini". E ancora negli anni novanta fuco-leader con Louis Sclavis e registro' con Francois Couturier."Time Before and Time After", edito da Ecm, prende in prestitoil titolo da una poesia di T.S. Eliot, "Burnt Norton", e quasitutti i brani di questo considerevole lavoro rimandano a poetio poesie con dediche a Mahmoud Darwish, Fernando Pessoa, Andre'du Bouchet, Henri Michaux, Paul Celan, Juan Gelman, e BernardNoel. L'album si conclude con uno standard di jazz "My FoolishHeart" di Victor Young.(AGI)Fab