Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Milano: Versace apre boutique in Galleria e partecipa al restauro
(AGI) - Milano, 17 set. - Duecentocinquanta metri quadrati inuno spazio storico della Galleria milanese risparmiato daibombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. E' la nuovaboutique Versace, che si affaccia sull'ottagono della galleriaVittorio Emanuele II, nel cuore del capoluogo lombardo. In unanota in cui si annuncia l'apertura del negozio, in coincidenzacon l'avvio di Milano Moda donna, la maison spiega che nelcorso dei lavori sono stati rinvenuti i decori originali diinizio Novecento - fregi, capitelli, colonne e altri partidecorativi - recuperati grazie a un "meticoloso lavorosupervisionato dalla sovrintendenza alle Belle Arti"."L'importanza di
(AGI) - Milano, 17 set. - Duecentocinquanta metri quadrati inuno spazio storico della Galleria milanese risparmiato daibombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. E' la nuovaboutique Versace, che si affaccia sull'ottagono della galleriaVittorio Emanuele II, nel cuore del capoluogo lombardo. In unanota in cui si annuncia l'apertura del negozio, in coincidenzacon l'avvio di Milano Moda donna, la maison spiega che nelcorso dei lavori sono stati rinvenuti i decori originali diinizio Novecento - fregi, capitelli, colonne e altri partidecorativi - recuperati grazie a un "meticoloso lavorosupervisionato dalla sovrintendenza alle Belle Arti"."L'importanza di Milano per Versace e' fondamentale: e' qui chee' stata fondata la maison nel 1978. L'apertura in GalleriaVittorio Emanuele II, di conseguenza, ha un significato ancorapiu' profondo", ha commentato Donatella Versace, che ha curatola progettazione della boutique insieme all'architetto JamieFobert. "La storia di Versace incontra il futuro ed e' statoun onore difendere e promuovere il valore della culturadell'Italia restituendo a Milano uno dei suoi gioielli - hasostenuto la stilista - la mia collaborazione con Jamie Fobertsi basa su un intenso dialogo tra moda e architettura, da NewYork a Parigi fino a questa citta'". "Versace ha un legameindissolubile con il bello, l'arte e la cultura", ha aggiuntoGian Giacomo Ferraris, amministratore delegato della societa'Gianni Versace. "Abbiamo colto l'opportunita' di sceglierequesta boutique e di lavorare sotto l'egida del Comune e dellasovrintendenza di Milano perche' siamo fieri di contribuire inmodo determinante soprattutto nel restituire a Milano losplendore di un monumento storico e architettonico". (AGI).