Mattarella: vigilare su diritto d'autore che rischia aggressione

(AGI) - Roma, 21 apr. - Servono leggi per tutelare il dirittod'autore che rischia di essere "aggredito e sminuito dallosviluppo delle reti e dalla moltiplicazione delle piattaformeinformative e di comunicazione". Lo ha affermato il Presidentedella Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale iministri dell'Istruzione e dei Beni culturali, StefaniaGiannini e Dario Franceschini, e un gruppo di studenti inoccasione della Giornata mondiale del libro. "Il riconoscimento della creativita' dell'autore", haspiegato, e' parte della "trasmissione dei valori e dellostimolo alla crescita e alla cultura. Il legislatore interno equello europeo sono chiamati alla vigilanza

(AGI) - Roma, 21 apr. - Servono leggi per tutelare il dirittod'autore che rischia di essere "aggredito e sminuito dallosviluppo delle reti e dalla moltiplicazione delle piattaformeinformative e di comunicazione". Lo ha affermato il Presidentedella Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale iministri dell'Istruzione e dei Beni culturali, StefaniaGiannini e Dario Franceschini, e un gruppo di studenti inoccasione della Giornata mondiale del libro. "Il riconoscimento della creativita' dell'autore", haspiegato, e' parte della "trasmissione dei valori e dellostimolo alla crescita e alla cultura. Il legislatore interno equello europeo sono chiamati alla vigilanza e all'aggiornamentonecessari per non disperdere patrimoni di cui tutti possiamobeneficiare". "Il valore della cultura va sostenuto come parte essenzialedella ricchezza, anche economica, di un Paese", ha dettoMattarella. "E' quello che si ama definire - ha spiegato -capitale sociale: la trasmissione, cioe', della cultura di unpopolo attraverso le generazioni, base di ogni avanzamentosociale e processo di innovazione. All'impegno educativo - hapoi sottolineato - va data la priorita' che merita, anche alfine di ricomporre il patto di fiducia fondamentale tra lefamiglie e la scuola". "La ricchezza e la prosperita' del Paese - ha affermatoancora Mattarella parlando nel salone degli Specchi delQuirinale - non risiedono soltanto su assetti economiciindustriali e materiali. Prima ancora dello sviluppodell'industria digitale, in Italia si annoveravano beniimmateriali preziosissimi che valgono capitali inestimabili, eche producono dividendi non solo economici ma soprattuttosociali e morali decisivi per la qualita' della civilta' edella vita dei cittadini". (AGI).

Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it