Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Maltempo: Coldiretti, milioni di danni nelle campagne
(AGI) - Roma, 26 giu. - Si contano i danni nelle campagnedevastate dal maltempo che con violenti temporali accompagnatida vento, grandine e bombe d'acqua si e' abbattuto a macchia dileopardo da nord al centro della penisola. E' quanto afferma laColdiretti nel sottolineare che la perturbazione ha gia'provocato milioni di euro di perdite nelle campagne delCentro-Nord. Secondo un primo monitoraggio, emerge che il lagodi Garda e quello di Iseo hanno raggiunto livelli da massimostorico del periodo per effetto delle insistenti precipitazioniche hanno fatto salire il livello del fiume Po di oltre mezzo
(AGI) - Roma, 26 giu. - Si contano i danni nelle campagnedevastate dal maltempo che con violenti temporali accompagnatida vento, grandine e bombe d'acqua si e' abbattuto a macchia dileopardo da nord al centro della penisola. E' quanto afferma laColdiretti nel sottolineare che la perturbazione ha gia'provocato milioni di euro di perdite nelle campagne delCentro-Nord. Secondo un primo monitoraggio, emerge che il lagodi Garda e quello di Iseo hanno raggiunto livelli da massimostorico del periodo per effetto delle insistenti precipitazioniche hanno fatto salire il livello del fiume Po di oltre mezzometro in sole ventiquattro ore a Piacenza. Danni ai vigneti delPiemonte soprattutto nell'Astigiano, flagellato da temporalicon grandine e vento che ha distrutto raccolti e danneggiatotetti anche nel Novarese. In Veneto in provincia di Treviso -continua la Coldiretti - sono stati scoperchiati annessirustici dove erano custoditi paglia e fieno per l'alimentazionedei bovini, atterrati anche filari di vigneti e abbattutipioppi e alberi. Alcune aziende agricole stimano danni al 50%si tratta dei viticoltori che stanno gia' provvedendo alripristino delle vigne rialzando le piante dove e' possibileanche se la vendemmia locale si puo' considerare compromessaper le varieta' precoci come il Pinot, Chardonnay e in coda ilProsecco. (AGI) Red/Oll (Segue)