Maltempo: Coldiretti, in Campania produzioni a rischio per il 2016
(AGI) - Roma 21 ott. - Frane e smottamenti ostacolano laviabilita' nelle campagne dove migliaia di aziende agricolesono state danneggiate dal maltempo che ha travolto vigneti eortaggi ma a rischio ci sono anche le produzioni del prossimoanno perche' i terreni invasi dall'acqua impediscono lapreparazione dei nuovi raccolti. E' quanto emerge dalmonitoraggio della Coldiretti sugli effetti del maltempo nelSannio dove il 96 per cento dei comuni si trova in zone arischio idrogeologico ma e' l'intera regione Campania ad esserefragile con 504 comuni interessati e ben 258110 persone esposteal rischio di alluvioni
(AGI) - Roma 21 ott. - Frane e smottamenti ostacolano laviabilita' nelle campagne dove migliaia di aziende agricolesono state danneggiate dal maltempo che ha travolto vigneti eortaggi ma a rischio ci sono anche le produzioni del prossimoanno perche' i terreni invasi dall'acqua impediscono lapreparazione dei nuovi raccolti. E' quanto emerge dalmonitoraggio della Coldiretti sugli effetti del maltempo nelSannio dove il 96 per cento dei comuni si trova in zone arischio idrogeologico ma e' l'intera regione Campania ad esserefragile con 504 comuni interessati e ben 258110 persone esposteal rischio di alluvioni e 75568 a quello di frane. E' pesante -sottolinea la Coldiretti - il bilancio dei danni alle aziendenella provincia di Benevento dove sono state colpite anche lepregiate produzioni di Solopaca e di Falanghina e le strutturedi trasformazione. E' necessario rimettere in piedi le impresecolpite con interventi immediati di sostegno e - conclude laColdiretti - occorre un intervento straordinario in unacondizione straordinaria. La Coldiretti e' pronta a fare la suaparte, indicando strade utili per fronteggiare il fenomeno maoccorre insediare subito un tavolo per affrontare l'emergenza.(AGI)Red/mld