Libri: l'Argentina di Iparraguirre, storia d'amore e anarchia

(AGI) - Roma, 16 lug. - Bautista e Sonia hanno vissuto due viteestreme: il primo in carcere e la seconda in orfanotrofio. Leloro strade sono destinate a incontrarsi. E' da qui si sviluppauna trama narrativa che sembra quasi sospendere nel tempo gliaccadimenti, che i due si raccontano nella veranda di una casain un luogo remoto dell'Argentina. E' il nucleo di "Sotto questo cielo", bello ecommovente romanzo di amore e di anarchia scritto da SylviaIparraguirre e pubblicato in Italia da L'Asino d'Oro. E' il 1926, San Alfonso: la bella Sonia Reus e BautistaPissano, tenebroso e affascinante,

Libri: l'Argentina di Iparraguirre, storia d'amore e anarchia

(AGI) - Roma, 16 lug. - Bautista e Sonia hanno vissuto due viteestreme: il primo in carcere e la seconda in orfanotrofio. Leloro strade sono destinate a incontrarsi. E' da qui si sviluppauna trama narrativa che sembra quasi sospendere nel tempo gliaccadimenti, che i due si raccontano nella veranda di una casain un luogo remoto dell'Argentina. E' il nucleo di "Sotto questo cielo", bello ecommovente romanzo di amore e di anarchia scritto da SylviaIparraguirre e pubblicato in Italia da L'Asino d'Oro. E' il 1926, San Alfonso: la bella Sonia Reus e BautistaPissano, tenebroso e affascinante, cercano il riscatto daun'esistenza drammatica. Lei ha vissuto fino alla maggiore eta'nell'orfanotrofio femminile di San Alfonso, lui e' statocondannato, a causa delle sue idee libertarie e anarchiche, ascontare 20 anni nel carcere del paese. Le loro vite sembranoscorrere parallele ma, in realta', sono destinate aincontrarsi. Sylvia Iparraguirre, senza mai perdere di vista iprotagonisti e la loro storia d'amore, racconta una storiapolitica: il tempo dei cambiamenti nell'Argentina dell'iniziodel ventesimo secolo. La profondita' della scrittura, sullosfondo della vicenda storica degli anarchici Sacco e Vanzetti,delinea la dimensione politica dei protagonisti, animati dasentimenti di solidarieta' e di umanita', offrendo lo sguardosu un'Argentina "interiore e intima", dalle cui pieghe si sonosviluppati realta' e miti che accompagnano la storiacontemporanea di questo paese.(AGI).