Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Expo: stop carni suine sarde, Lorenzin chiede dati alla Regione
(AGI) - Cagliari, 5 mar. - Il ministro della Salute BeatriceLorenzin sta valutando il caso delle carni suine sarde esclusedall'Expo 2015 a causa delle restrizioni imposte dalle misureper evitare la diffusione della peste suina africana, presentenell'isola da quasi 40 anni. Lo segnala il deputato del Centrodemocratico Roberto Capelli, firmatario di un'interrogazione,discussa oggi in commissione Affari sociali alla Camera, in cuichiedeva a Lorenzin di rivedere il blocco della distribuzionedei prodotti a base di carne suina imposto alla Sardegna. "Ilsottosegretario alla Sanita' Vito de Filippo", riferisce ilparlamentare sardo, "ci ha informati che
(AGI) - Cagliari, 5 mar. - Il ministro della Salute BeatriceLorenzin sta valutando il caso delle carni suine sarde esclusedall'Expo 2015 a causa delle restrizioni imposte dalle misureper evitare la diffusione della peste suina africana, presentenell'isola da quasi 40 anni. Lo segnala il deputato del Centrodemocratico Roberto Capelli, firmatario di un'interrogazione,discussa oggi in commissione Affari sociali alla Camera, in cuichiedeva a Lorenzin di rivedere il blocco della distribuzionedei prodotti a base di carne suina imposto alla Sardegna. "Ilsottosegretario alla Sanita' Vito de Filippo", riferisce ilparlamentare sardo, "ci ha informati che il ministro ha chiestogia' ieri all'assessorato alla Sanita' della Sardegna di averei primi dati sull'efficacia della lotta alla peste suina.L'auspicio e' che l'assessore Luigi Arru dia una rispostarapida per consentire alle nostre aziende di essere presentiall'Expo. A Milano, grazie a una deroga apposita", ricordaCapelli, "ci saranno carni extra Ue di cui normalmente e'vietata l'importazione, perche' provenienti da Paesi connormative ritenute non in linea con i requisiti sanitaririchiesti in Europa". (AGI)