Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Consumi: Istat, a dicembre vendite dettaglio -0, 2% mensile
(AGI) - Roma, 26 feb. - Non decollano i consumi: a dicembrescorso, le vendite al dettaglio - rileva l'Istat - diminuisconodello 0,2% rispetto a novembre. Rispetto a dicembre 2013, c'e'stato invece un aumento dello 0,1% grazie al valore dellevendite di prodotti alimentari (+0,8%) mentre quello deiprodotti non alimentari hanno un calo dello 0,3%. Nell'intero anno 2014 le vendite registrano una variazionetendenziale negativa dell'1,2%, sintesi di flessioni dell'1,1%per i prodotti alimentari e dell'1,2% per i prodotti nonalimentari. Nella media del trimestre ottobre-dicembre 2014,l'indice diminuisce dello 0,1% sui tre mesi precedenti. Nelconfronto
(AGI) - Roma, 26 feb. - Non decollano i consumi: a dicembrescorso, le vendite al dettaglio - rileva l'Istat - diminuisconodello 0,2% rispetto a novembre. Rispetto a dicembre 2013, c'e'stato invece un aumento dello 0,1% grazie al valore dellevendite di prodotti alimentari (+0,8%) mentre quello deiprodotti non alimentari hanno un calo dello 0,3%. Nell'intero anno 2014 le vendite registrano una variazionetendenziale negativa dell'1,2%, sintesi di flessioni dell'1,1%per i prodotti alimentari e dell'1,2% per i prodotti nonalimentari. Nella media del trimestre ottobre-dicembre 2014,l'indice diminuisce dello 0,1% sui tre mesi precedenti. Nelconfronto con novembre 2014, le vendite diminuiscono dello 0,2%sia per i prodotti alimentari che per quelli non alimentari. Rispetto a dicembre 2013, l'indice grezzo del valore deltotale delle vendite registra un aumento dello 0,1%. L'indicedel valore delle vendite di prodotti alimentari aumenta dello0,8%, quello dei prodotti non alimentari invece segna un calodello 0,3%. Con riferimento alla forma distributiva, nel confronto conil mese di dicembre 2013, le vendite segnano un aumento per leimprese della grande distribuzione (+0,6%) e una flessione perquelle operanti su piccole superfici (0,4%).(AGI)Pit