Buon compleanno Fantozzi, primi 40 anni del ragioniere che sconfisse Spielberg

(AGI) - Roma - Il 1975 e' un anno memorabile per ilcinema: uscirono 'Barry Lindon', 'Qualcuno volo' sul nido delcuculo', 'Lo  [...]

(AGI) - Roma, 27 mar. - Il 1975 e' un anno memorabile per ilcinema: uscirono 'Barry Lindon', 'Qualcuno volo' sul nido delcuculo', 'Lo squalo', 'The Rocky Horror Picture Show','L'Esorcista', 'L'inferno di cristallo' e... Histoire d'O'.Anche l'Italia si distinse per pellicole del calibro di'Profondo Rosso', 'Salo' o le 120 giornate di Sodoma' e 'AmiciMiei'. Tutti film destinati a vario titolo a fare la storia delcinema, eppure nessuno in grado di competere al botteghino conil piu' improbabile e inatteso di tutti, 'Fantozzi' di LucianoSalce che ottenne un incasso record: 5 miliardi e 125 milionidi lire. 'Fantozzi' usci' esattamente 40 anni fa, il 27 marzo1975, e rimase in sala per mesi, con grande stupore dellostesso Villaggio, che da allora si trovo' a interpretare laparte del povero impiegato altre nove volte. Il personaggio diUgo Fantozzi in realta' nacque qualche anno prima, durante glianni Sessanta, dall'esperienza impiegatizia di Villaggioall'Italsider, prima a teatro e poi in televisione nel 1968quando il comico genovese la propose assieme ad altri due suoipersonaggi nella trasmissione 'Quelli della domenica': ilpresentatore d'assalto Giandomenico Fracchia (poi fusosi ingestualita' e linguaggio negli anni Ottanta con Fantozzi) el'illusionista imbranato Kranz. A seguire arrivo' la rubricasettimanale su L'Espresso sulle quotidiane avventuredell'impiegato, poi i due libri nel 1971 e nel '74 editi daRizzoli che vendettero milioni di copie. Proprio il grandeindustriale milanese, dopo il successo letterario e lapopolarita' televisiva del personaggio, decise di sfruttarel'occasione e produrre un film affidando la regia a LucianoSalce. Scritto dallo stesso Villaggio insieme al regista e coni grandi sceneggiatori Leo Benvenuti e Piero De Bernardi,'Fantozzi' si avvale della partecipazione di una serie dimaschere comiche affidate a interpreti di grande valore chenegli anni furono identificati con quei personaggi. Fra gliattori divenuti popolarissimi per aver partecipato alla serieci sono Milena Vukotic e Liu' Bosisio nella parte della mogliePina, Anna Mazzamauro in quella della signorina Silvani, GigiReder nei panni del ragionier Filini, Plinio Fernandoopportunamente truccato per interpretare la mostruosa figlia diFantozzi, Mariangela. Dopo il successo di 'Fantozzi', LucianoSalce diresse ancora Villaggio l'anno dopo in 'Il secondotragico Fantozzi'. Dal 1980 in poi l'attore genovese firmera'un contratto con il giovane regista Neri Parenti per continuarea girare altri film su Fantozzi. Villaggio lavorera' con ilregista e il cast di sceneggiatori Leo Benvenuti, Piero DeBernardi, Alessandro Bencivenni e Domenico Saverni dal 1980 al1996 fino a 'Fantozzi - Il ritorno'. Tre anni dopo Villaggio siaffidera' a un nuovo regista per l'ultimo film, il decimo dellaserie, 'Fantozzi 2000 - La clonazione' diretto da DomenicoSaverni. (AGI)